IL VELOCE CLUB TOMBOLO HA FESTEGGIATO I 45 ANNI DI VITA

SOCIETA' | 12/12/2019 | 07:22
di Francesco Coppola

Il Veloce Club Tombolo ha festeggiato venerdì 6 dicembre nell'Hotel-Ristorante Rometta di Cittadella (della famiglia Zanon e ritrovo anche della As Cittadella), la conclusione della stagione 2019 che coincide con il 45° anno di attività del club (nato il 29 novembre 1974) con la tradizionale festa aperta a soci e simpatizzanti. Circa un centinaio di ospiti e vari personaggi del mondo dello sport sono convenuti per festeggiare la blasonata realtà sportiva territoriale.


Ad evidenziarlo, tra gli altri, il Presidente della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin e l'Assessore alla Cultura-Eventi-Associazionismo e Volontariato del Comune Vanda Marchetti, in rappresentanza del Sindaco Cristian Andretta e nella relazione illustrata dello storico Vicepresidente e fondatore del club, Sergio Pivato. La gloriosa società giallo-blu è, infatti, sorta da un gruppo di appassionati (tra cui il compianto "Presidentissimo" della As Cittadella, Angelo Gabrielli e l'ex-Sindaco e Presidene della Provincia di Padova, Giacomo Pontarollo) che si è dedicato alle categorie giovanili e amatoriali-cicloturistiche, organizzando anche importanti eventi internazionali: come le gare in linea, le tappe dei Giri d'Italia, i Challenge, i Galà di presentazioni e di premiazioni e avviando anche varie collaborazioni collaterali, con la priorità di promuovere i valori educativi ed etico-morali.


'albo d'oro del Veloce Club Tombolo può vantare una ricca bacheca di successi e di trofei, si è fregiata della Medaglia di Bronzo donata del Presidente della Repubblica, della Stella d'Argento della Federazione Ciclistica Italiana e della Stella d’Argento del Coni. L'organigramma societario è composto dal presidente-onorario Antonio Beghetto, dal presidente Amedeo Pilotto che è coadiuvato dallo storico vice Sergio Pivato, dal segretario Luca Mattietti e da un attivo Consiglio Direttivo e Staff-Tecnico. Collaborano con loro i concolenti tecnci e organizzativi come il direttore di corsa professionisti, Pierluigi Basso e l'ex-professionista direttore sportivo Flavio Miozzo.

Nel 2019 sono proseguiti i gemellaggi e le sinergie interdisciplinari con varie associazioni (tra cui spicca l'As Cittadella Calcio), l’attività agonistica giovanile con le pluriennali gare cittadine e il celebre Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (con l'organizzazione diretta dell'"Alta Padovana Tour" e la collaborazione al "Giro del Medio Brenta” con il  Vc Villa del Conte), i legami con le Istituzioni e le Forze dell'Ordine, l'annuale Gala di Premiazione a Villa Rina di Cittadella con l'assegnazione dei Premi Grand Prix (vanta uno straordinario Albo d'Oro nazionale). Iniziative e progetti che sono stati confermati nella stagione 2020. Durante la serata sono stati ricordati i corridori che si sono formati nella società e che hanno ragigunto le categorie dillettantistiche e professionistiche. Tra loro Flavio Zandarin, Andrea Moletta, Martina Marchetti (attiale giudice di gara e tricolore di categoria) e i brillanti risultati della titolata campionessa mondiale ed europea juniores Camilla Alessio e degli Under 23 Elia Menegale e Filippo Stocco. Importante è risultato il ruolo della folta sezione amatoriale-cicloturistica con un calendario impegnato nelle varie uscite ed escursioni e con referente Gabriele Baggio, che nella serata ha illustrato i programmi e ha ricordato lo storico e appassionato Florio Pontarolo e il presidente Amedeo Pilotto. Sono intervenuti, inoltre, Pierluigi Basso che ha condotto la serata, il delegato Coni Andrea Pivato, il prof. Lamberto Tellatin e i vari amici e sportivi del Veloce Club Tombolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024