IL VELOCE CLUB TOMBOLO HA FESTEGGIATO I 45 ANNI DI VITA

SOCIETA' | 12/12/2019 | 07:22
di Francesco Coppola

Il Veloce Club Tombolo ha festeggiato venerdì 6 dicembre nell'Hotel-Ristorante Rometta di Cittadella (della famiglia Zanon e ritrovo anche della As Cittadella), la conclusione della stagione 2019 che coincide con il 45° anno di attività del club (nato il 29 novembre 1974) con la tradizionale festa aperta a soci e simpatizzanti. Circa un centinaio di ospiti e vari personaggi del mondo dello sport sono convenuti per festeggiare la blasonata realtà sportiva territoriale.


Ad evidenziarlo, tra gli altri, il Presidente della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin e l'Assessore alla Cultura-Eventi-Associazionismo e Volontariato del Comune Vanda Marchetti, in rappresentanza del Sindaco Cristian Andretta e nella relazione illustrata dello storico Vicepresidente e fondatore del club, Sergio Pivato. La gloriosa società giallo-blu è, infatti, sorta da un gruppo di appassionati (tra cui il compianto "Presidentissimo" della As Cittadella, Angelo Gabrielli e l'ex-Sindaco e Presidene della Provincia di Padova, Giacomo Pontarollo) che si è dedicato alle categorie giovanili e amatoriali-cicloturistiche, organizzando anche importanti eventi internazionali: come le gare in linea, le tappe dei Giri d'Italia, i Challenge, i Galà di presentazioni e di premiazioni e avviando anche varie collaborazioni collaterali, con la priorità di promuovere i valori educativi ed etico-morali.


'albo d'oro del Veloce Club Tombolo può vantare una ricca bacheca di successi e di trofei, si è fregiata della Medaglia di Bronzo donata del Presidente della Repubblica, della Stella d'Argento della Federazione Ciclistica Italiana e della Stella d’Argento del Coni. L'organigramma societario è composto dal presidente-onorario Antonio Beghetto, dal presidente Amedeo Pilotto che è coadiuvato dallo storico vice Sergio Pivato, dal segretario Luca Mattietti e da un attivo Consiglio Direttivo e Staff-Tecnico. Collaborano con loro i concolenti tecnci e organizzativi come il direttore di corsa professionisti, Pierluigi Basso e l'ex-professionista direttore sportivo Flavio Miozzo.

Nel 2019 sono proseguiti i gemellaggi e le sinergie interdisciplinari con varie associazioni (tra cui spicca l'As Cittadella Calcio), l’attività agonistica giovanile con le pluriennali gare cittadine e il celebre Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (con l'organizzazione diretta dell'"Alta Padovana Tour" e la collaborazione al "Giro del Medio Brenta” con il  Vc Villa del Conte), i legami con le Istituzioni e le Forze dell'Ordine, l'annuale Gala di Premiazione a Villa Rina di Cittadella con l'assegnazione dei Premi Grand Prix (vanta uno straordinario Albo d'Oro nazionale). Iniziative e progetti che sono stati confermati nella stagione 2020. Durante la serata sono stati ricordati i corridori che si sono formati nella società e che hanno ragigunto le categorie dillettantistiche e professionistiche. Tra loro Flavio Zandarin, Andrea Moletta, Martina Marchetti (attiale giudice di gara e tricolore di categoria) e i brillanti risultati della titolata campionessa mondiale ed europea juniores Camilla Alessio e degli Under 23 Elia Menegale e Filippo Stocco. Importante è risultato il ruolo della folta sezione amatoriale-cicloturistica con un calendario impegnato nelle varie uscite ed escursioni e con referente Gabriele Baggio, che nella serata ha illustrato i programmi e ha ricordato lo storico e appassionato Florio Pontarolo e il presidente Amedeo Pilotto. Sono intervenuti, inoltre, Pierluigi Basso che ha condotto la serata, il delegato Coni Andrea Pivato, il prof. Lamberto Tellatin e i vari amici e sportivi del Veloce Club Tombolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024