ALMANACCO DEL CICLISMO BERGAMASCO, VENERDì 13 LA PRESENTAZIONE A NEMBRO

LIBRI | 06/12/2019 | 07:24

Venerdì 13 dicembre all’Auditorium Modernissimo di Nembro (Bg), dalle ore 20.30, si svolgerà la presentazione dell’Almanacco del Ciclismo Bergamasco 2019, l’iniziativa editoriale promossa da BICITV a cura di Giorgio Torre, Valerio Villa e Roberto Amaglio


Una raccolta di articoli, fotografie e risultati che raccontano e fanno rivivere un’intensa stagione di ciclismo orobico e non solo: la prima vittoria di tappa del professionista Fausto Masnada al Giro d’Italia, il primo successo nel WorldTour di Chiara Consonni in Belgio, i prestigiosi successi del Team Colpack, il titolo europeo a cronometro tra gli Juniores conquistato da Andrea Piccolo, la medaglia d’argento mondiale di Alessio Martinelli nello Yorkshire, quindi Professionisti, Donne, Elite e Under 23 e poi i protagonisti delle categorie giovanili dagli Juniores fino ai Giovanissimi. Strada, Pista, MTB, BMX, Ciclocross e anche i principali eventi del mondo amatoriale. 


L’Almanacco racconta la storia del ciclismo bergamasco. Felice Gimondi è la storia del ciclismo bergamasco. Questa edizione 2019 della pubblicazione non poteva che parlare anche del grande campione di Sedrina venuto a mancare lo scorso 16 agosto. “Il modo che ci è sembrato più opportuno per farlo – spiega il direttore di BICITV Giorgio Torre  è stato raccogliere ricordi e testimonianze di grandi campioni; quelli che hanno condiviso momenti di carriera con lui, quelli che sono cresciuti e si sono ispirati al suo mito; quelli che hanno solo sentito i racconti delle sue imprese, ma che riconoscono la grandezza del personaggio. Le testimonianze delle istituzioni sportive e amministrative locali. Giornalisti e alcuni amici e persone che hanno condiviso importanti momenti di vita con lui. Ovviamente la famiglia, con la figlia Norma, che ha subito condiviso questa nostra volontà e che ringrazio personalmente”. 

L’Almanacco del Ciclismo Bergamasco 2019 è una pubblicazione di 320 pagine di cui 40 dedicate al ricordo di Felice Gimondi con fotografie e testimonianze di oltre 60 personaggi, autorità e campioni del mondo del ciclismo tra cui: la figlia Norma Gimondi, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente della FCI Renato Di Rocco, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, il presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforelli, gli assessori regionali Martina Cambiaghi e Lara Magoni, giornalisti e diversi campioni, tra cui Gianni Motta, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Giambattista Baronchelli, Michele Dancelli, Maurizio Fondriest, Gianni Bugno, Moreno Argentin, Cadel Evans, Alberto Contador, i bergamaschi Ivan Gotti e Paolo Savoldelli.

La serata del 13 dicembre all’Auditorium Modernissimo di Nembro (Piazza della Libertà) è ad accesso libero. Sarà l’occasione per tutto il movimento ciclistico bergamasco anche per ricordare la figura di Felice Gimondi insieme alla figlia Norma. Nell’occasione sarà distribuito l’Almanacco ai presenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024