ALMANACCO DEL CICLISMO BERGAMASCO, VENERDì 13 LA PRESENTAZIONE A NEMBRO

LIBRI | 06/12/2019 | 07:24

Venerdì 13 dicembre all’Auditorium Modernissimo di Nembro (Bg), dalle ore 20.30, si svolgerà la presentazione dell’Almanacco del Ciclismo Bergamasco 2019, l’iniziativa editoriale promossa da BICITV a cura di Giorgio Torre, Valerio Villa e Roberto Amaglio


Una raccolta di articoli, fotografie e risultati che raccontano e fanno rivivere un’intensa stagione di ciclismo orobico e non solo: la prima vittoria di tappa del professionista Fausto Masnada al Giro d’Italia, il primo successo nel WorldTour di Chiara Consonni in Belgio, i prestigiosi successi del Team Colpack, il titolo europeo a cronometro tra gli Juniores conquistato da Andrea Piccolo, la medaglia d’argento mondiale di Alessio Martinelli nello Yorkshire, quindi Professionisti, Donne, Elite e Under 23 e poi i protagonisti delle categorie giovanili dagli Juniores fino ai Giovanissimi. Strada, Pista, MTB, BMX, Ciclocross e anche i principali eventi del mondo amatoriale. 


L’Almanacco racconta la storia del ciclismo bergamasco. Felice Gimondi è la storia del ciclismo bergamasco. Questa edizione 2019 della pubblicazione non poteva che parlare anche del grande campione di Sedrina venuto a mancare lo scorso 16 agosto. “Il modo che ci è sembrato più opportuno per farlo – spiega il direttore di BICITV Giorgio Torre  è stato raccogliere ricordi e testimonianze di grandi campioni; quelli che hanno condiviso momenti di carriera con lui, quelli che sono cresciuti e si sono ispirati al suo mito; quelli che hanno solo sentito i racconti delle sue imprese, ma che riconoscono la grandezza del personaggio. Le testimonianze delle istituzioni sportive e amministrative locali. Giornalisti e alcuni amici e persone che hanno condiviso importanti momenti di vita con lui. Ovviamente la famiglia, con la figlia Norma, che ha subito condiviso questa nostra volontà e che ringrazio personalmente”. 

L’Almanacco del Ciclismo Bergamasco 2019 è una pubblicazione di 320 pagine di cui 40 dedicate al ricordo di Felice Gimondi con fotografie e testimonianze di oltre 60 personaggi, autorità e campioni del mondo del ciclismo tra cui: la figlia Norma Gimondi, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente della FCI Renato Di Rocco, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, il presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforelli, gli assessori regionali Martina Cambiaghi e Lara Magoni, giornalisti e diversi campioni, tra cui Gianni Motta, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Giambattista Baronchelli, Michele Dancelli, Maurizio Fondriest, Gianni Bugno, Moreno Argentin, Cadel Evans, Alberto Contador, i bergamaschi Ivan Gotti e Paolo Savoldelli.

La serata del 13 dicembre all’Auditorium Modernissimo di Nembro (Piazza della Libertà) è ad accesso libero. Sarà l’occasione per tutto il movimento ciclistico bergamasco anche per ricordare la figura di Felice Gimondi insieme alla figlia Norma. Nell’occasione sarà distribuito l’Almanacco ai presenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024