MILANO UNISCE 3TRE E GIRO D'ITALIA SOTTO IL CIELO DI CAMPIGLIO

NEWS | 03/12/2019 | 07:37

Il 2020 sarà l’anno del grande sport a Madonna di Campiglio. Due edizioni della 3Tre, la 66a in programma Mercoledì 8 Gennaio (prima manche 17.45, seconda manche 20.45), seguita dalla 67a che si terrà nella tradizionale data del 22 Dicembre. Nel mezzo, l’arrivo del più grande e sentito evento ciclistico del nostro Paese: il Giro d’Italia, che il 27 Maggio prossimo concluderà in Piazza Sissi la sua 17a tappa, mentre il 28 Maggio la carovana rosa ripartirà da Pinzolo.


Una stagione eccezionale che sarà celebrata questa sera a Milano, fermata immancabile del percorso del 3Tre on Tour. Stavolta sarà il prestigioso Palazzo delle Stelline a ospitare, a partire dalle ore 19, il tour promozionale dell’unico slalom italiano inserito nel calendario di Coppa del Mondo FIS.


A Milano, la 3Tre incontrerà il grande ciclismo in una serata che vedrà fra i suoi protagonisti, non a caso, l’AD di Cairo Communication Uberto Fornara e il Vice-Direttore Vicario de La Gazzetta dello Sport Gianni Valenti. Con loro, come sempre quando il 3Tre on Tour arriva a Milano, saranno di scena i grandi campioni: tre vincitori della 3Tre come Giorgio Rocca, ultimo slalomista italiano a imporsi nel tempio del Canalone Miramonti nel 2005, Ivano Edalini e Piero Gros, ed insieme a loro Francesco Moser, il ciclista italiano più vincente di ogni epoca, vincitore del Giro d’Italia nel 1984 e da sempre legato a Madonna di Campiglio dalla passione per lo sci, e negli ultimi anni anche dall'emergente Top Dolomites Gran Fondo.

Assieme ai grandi rappresentanti di sci e ciclismo, nella serata condotta dalla giornalista Cristina Fantoni è previsto anche l’incontro fra due trofei che incarnano il sogno di tutti coloro che si avvicinano a questi sport: la “Sfera di Cristallo”, il trofeo che premia il vincitore della Coppa del Mondo FIS, e il “Trofeo senza fine”, la coppa che spetta al vincitore del Giro d’Italia.

Il Comitato 3Tre ed APT Madonna di Campiglio-Pinzolo-Val Rendena saranno invece rappresentati dal Presidente del Comitato Organizzatore Lorenzo Conci, dal Presidente di APT Tullio Serafini e dal Direttore Generale Matteo Bonapace. Alla memoria storica Paolo Luconi Bisti sarà affidato il percorso fra storia e cultura di Madonna di Campiglio e della classica dello sci più antica d’Italia.

Come sempre, 3Tre on Tour sarà occasione per parlare di eventi, ma anche di territorio, di sport da vivere ma anche da praticare in prima persona. A fianco della ricchissima e rinomata offerta invernale, cresce la proposta estiva per il mondo outdoor e delle due ruote in particolare: quest’anno, fra Giro d’Italia, Top Dolomites ed eventi Mountain Bike, la bicicletta in Val Rendena farà molto parlare di sé.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024