CANTURINO, LA STORIA CONTINUA...

SOCIETA' | 03/12/2019 | 07:26

 


La tradizionale festa di fine anno di una formazione di lunga storia ultracentenaria, il Club Ciclistico Canturino 1902, un’eccellenza nel settore del ciclismo giovanile con molteplici motivi di rilevante valenza nella sua attività, ha festeggiato nella bella ambientazione del Colosseo di Montesolaro, località confinante con Cantù e sovente presente nelle gare e negli itinerari del cicloturismo, l’annata agonistica appena conclusa e vari protagonisti della vita societaria attraverso gli anni.


Paolo Frigerio, nella sua duplice veste di presidente sia del C.C. Canturino, sia di Centocantù, alla testa del suo appassionato e attivo gruppo di collaboratori di provata capacità partecipativa e realizzativa ha organizzato il Gran Gala del C.C. Canturino. Il tradizionale appuntamento di fine anno è stato nell’occasione arricchito dall’assegnazione del riconoscimento “Aquila d’Oro”, il simbolo della società, onorificenza distintiva societaria al più alto livello.

E siccome l’anzianità fa grado, anche e soprattutto in questa evenienza, ricordiamo subito che il prestigioso riconoscimento è stato assegnato allo storico collaboratore Mario Moscatelli, 80 anni dei quali 50 d’ampia collaborazione, a tutto campo, in favore del C.C. Canturino. E’ toccato poi ai “past president” Luigi Radice e a un suo predecessore, l’architetto Antonio Borghi, lungamente e affettuosamente applauditi dalla platea, ricordare i periodi della loro presenza al timone della società.

Lo ieri e pure l’altro ieri che si collegano all’oggi è stato testimoniato dalla presenza di professionisti attuali che hanno gareggiato nella squadra canturina quali Davide Ballerini, Alessandro Fancellu, Davide Orrico, Simone Petilli e Matteo Spreafico mentre, per un impedimento dell’ultima ora, non hanno potuto essere presenti i fratelli Nicola e Andrea Bagioli. I corridori in attività hanno illustrato le loro speranze e, in parte, i programmi 2020 ricordando tutti con piacere il periodo in cui hanno rivestito le maglie gialloblù del Canturino.

Una serata riuscita al meglio, pure con momenti di commozione, alla quale hanno partecipato esponenti d’istituzioni ed enti pubblici e privati, sempre collaborativi, nei differenti ambiti, con le attività del C.C. Canturino 1902 e di Centocantù.

Gli sguardi, le speranze e le attese sono ora rivolti al 2020, stagione 118 (centodiciotto), meglio ribadirlo anche in lettere, della bella e lunga storia del C.C. Canturino che si dipana e propone dal 1902.

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024