IRR E IL TEAM BAHRAIN MERIDA: PARTNERSHIP CONFERMATA ANCHE PER IL 2020

NEWS | 02/12/2019 | 07:39

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino, centro medico d’eccellenza, sarà anche per il 2020 la Clinica ufficiale del BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team. Una partnership che conferma la competenza, a livello internazionale, che l’IRR ha saputo conquistare e grazie alla quale ha convinto uno dei più importanti team ciclistici mondiali ad affidare i propri atleti alle cure mediche di questa struttura.


La collaborazione è stata rinnovata durante la conferenza stampa svoltasi presso l’IRR di Torino: presenti all’evento tutti i ciclisti del Team BAHRAIN MERIDA, tra cui i campioni, Ivan Cortina Sonny Colbrelli e il nuovo acquisto Mikel Landa.


Molto apprezzata dagli atleti durante questo biennio la tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua) multicanale, innovativa tecnica che consente di stimolare diverse aree cerebrali, efficace, indolore e senza effetti collaterali. La base di questa tecnologia sta nel fatto che il cervello è in grado di controllare qualunque funzione mentale e fisica di qualunque soggetto. Le prestazioni sportive necessitano non soltanto di forza fisica, allenamento, predisposizione etc. ma anche di un atteggiamento mentale particolarmente adatto alle gare. La tDCS, agendo su diverse funzioni cerebrali che entrano in gioco nel gesto sportivo, ha permesso ai ciclisti del Team BAHRAIN MERIDA di gestire meglio la fatica, di aumentare la rapidità e la precisione del gesto atletico e di riposare meglio dopo prestazioni particolarmente impegnative.

L’IRR ha inoltre appena concluso un’importante percorso di riabilitazione con il grande campione italiano Domenico Pozzovivo, in seguito al terribile incidente su strada accaduto a metà agosto 2019. Pozzovivo, dopo cinque interventi chirurgici, è stato preso in cura dal team di specialisti della riabilitazione dell’IRR per il suo percorso di recupero. Grazie al lavoro dell’equipe dedicata al corridore del Team Bahrain e guidata dal dott. Molino, Pozzovivo, dopo un mese di cure fisioterapiche, ha ottenuto dei progressi notevoli, in particolare al gomito sinistro e alla tibia destra lesionati durante l’incidente.

“Il bilancio di questa collaborazione che dura ormai dal 2017 è estremamente positivo e siamo molto orgogliosi di poter continuare per il terzo anno a legare il nome dell’IRR con quello di un team composto da grandi campioni come i ciclisti del Team Bahrain-Merida” – spiega il Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU. – “Quest’anno, oltre alla tDCS, abbiamo messo a disposizione di un grande atleta come Domenico Pozzovivo il nostro Istituto e il nostro team per un mese di riabilitazione dopo il grave incidente subito. E stato per noi un onore che, in un momento delicato come questo, Domenico abbia espressamente voluto ricorrere alle nostre cure per rimettersi in forma”.

“L'anno appena trascorso ci ha dato modo di conoscere a pieno le potenzialità del gruppo CIDIMU in termini di competenza e professionalità. La distribuzione territoriale dei loro istituti è elemento di grande supporto per le nostre esigenze sia per tempistiche che per logistica” commenta il Dr. Luca Pollastri, Medico di squadra Team Bahrain MERIDA “La collaborazione sta proseguendo in modo proficuo anche dal punto di vista scientifico ed avrà la sua realizzazione con una pubblicazione sulle potenzialità della tDCS (Transcranial Direct Current Stimulation) in ambito sportivo. Un sentito ringraziamento in particolar modo lo staff medico deve riservarlo al Dott. Riba, al Dott. Molino e alla Dott.ssa Geda per la disponibilità nel rispondere con tempestività alle esigenze proprie di un Team di vertice quale il nostro".

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino è uno dei 21 Istituti certificati al mondo come Collaborating Centre of the International Federation of Sports Medicine, prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2016. L’IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria pneumologia, urologia e dermatologia. L’IRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con l’Università degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dell’Accademia di Medicina.

comunicato IRR

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024