Coppi&Bartali: impresa solitaria di Cadel Evans

| 27/03/2008 | 00:00
Grande prova di forza dell’australiano Cadel Evans nella terza tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali che si è corsa oggi con partenza da Scandiano ed arrivo a Pavullo nel Frignano. Il portacolori della Silence – Lotto nelle fasi conclusive di gara è stato protagonista di un’azione solitaria che gli ha concesso di conquistare la terza affermazione stagionale e di balzare al comando della classifica generale della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia. Ora, a due giornate dal termine, alle spalle di Evans si trova Stefano Garzelli, secondo nella frazione odierna, a 23”, mentre in terza posizione, a 1’19”, Vincenzo Nibali. La prima azione della giornata ha avuto come protagonisti sette atleti evasi dal gruppo dopo 41 chilometri di corsa: Michael Barry (High Road), Mathias Frank (Gerolsteiner), Harald Morscher (Team Volksbank), Massimo Mazzanti (Preti Mangimi – Prisma Stufe), Michael Stevenson (Amore e Vita-Mc Donald's), Luca Celli (Lpr Brakes) e Juan Pablo Dotti (Cinelli-Opd). Dopo aver raggiunto un vantaggio di 2’25” (chilometro 78, al passaggio sul traguardo) dal drappello di testa ha perso contatto Morscher. Lungo la salita di Sestola dal gruppo al comando ha allungato Luca Celli che è transitato al traguardo volante (chilometro 116) con 40” sugli ex compagni di fuga e 3’10” sul gruppo. Lungo la discesa Leonardo Giordani (Ceramica Flaminia – Bossini Docce) si è portato in solitudine dapprima sugli inseguitori alle spalle di Luca Celli e, successivamente, sempre in solitudine sul battistrada. Celli scollina in prima posizione su Giordani ai 1217 metri di altitudine di Barigazzo (il punto più alto della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali), mentre il gruppo dei migliori transita 1’18”. L’azione dei due battistrada si è esaurita ai piedi dell’ultima salita di giornata: il Valico di Gaiato. Lungo la salita nasce l’azione decisiva con quattro atleti al comando: il leader della classifica generale, Stefano Garzelli (Acqua e Sapone – Caffè Mikambo), Vincenzo Nibali (Liquigas), l’australiano Cadel Evans (Silence Lotto) e lo svedese Niklas Axlesson (Serramenti PVC Diquigiovanni – Androni). A circa dieci chilometri dall’arrivo l’allungo dell’australiano Cadel Evans che in breve guadagna un buon margine di vantaggio sugli avversari diretti. Sul traguardo il secondo classificato, Stefano Garzelli, giunge dopo 32”, mentre Vincenzo Nibali, terzo, dopo 1’22”. Due i non partiti - Petrov e Nissen - e sei i ritirati: Grillo, Sacchi, Denifl, Rohregger, D'Aniello e Di Nizio. Domani (partenza ore 11,30) è in programma la quarta tappa: Rio Saliceto – Finale Emilia (km 182), classico appuntamento per velocisti che prevede quattro giri di un circuito iniziale e sei tornate finali. Ordine d'arrivo 1. Cadel Evans (Silence Lotto) 2. Stefano Garzelli (Acqua&Sapone) a 32" 3. Vincenzo Nibali (Liquigas) a 1'22" 4. Johannes Frohlinger (Gerolsteiner) a 2'04" 5. Luca Mazzanti (Tinkoff Credit Systems) 6. Emanuele Sella (Csf Group-Navigare) 7. Andrea Noè (Liquigas) 8. Ivan Santaromita (Liquigas) 9. Raffaele Illiano (Serramenti Pvc Diquigiovanni-Androni) 10. Dario Cataldo (Liquigas) Classifica generale 1. Cadel Evans (Silence Lotto) in 11:36'20 2. Stefano Garzelli (Acqua&Sapone) a 23" 3. Vincenzo Nibali (Liquigas) a 1'19" 4. Niklas Axelsson (Dquigiovanni Androni) a 2'05" 5. Luca Mazzanti (Tinkoff Credit Systems) a 2'08" 6. Matthew Lloyd (Silence Lotto) a 2'14" 7. Emanuele Sella (CSF Group - Navigare) a 2'18" 8. Jose Serpa (Diquigiovanni Androni) a 2'20" 9. Sylwester Szmyd (Lampre) a 2'22" 10. Andrea Noè (Liquigas) a 2'41"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024