VELO CLUB CATTOLICA. 2019, UN ANNO DA SQUALI

SOCIETA' | 27/11/2019 | 07:33

Velo Club Cattolica, ciclismo dal 1952. Questo è lo spot che meglio rappresenta la poliedricità del sodalizio giallorosso, capace nel 2019 di mettere insieme otto regie organizzative, portando avanti contestualmente anche l’attività con Giovanissimi (7-12 anni) ed Esordienti (13-14 anni), oltre al team di cicloturisti e cicloamatori che, pedalando, danno una grossa mano all’allestimento delle varie attività.


Nella cornice, ormai tradizionale, del ristorante “Villa I Tramonti” nella frazione Santa Maria del Monte del comune di Saludecio, il presidente Massimo Cecchini insieme al direttivo e ai soci festeggeranno, domenica 1° dicembre a pranzo, una stagione tanto impegnata quanto ricca di soddisfazioni. Insieme a loro, le autorità civili e sportive che, ciascuno nel proprio ambito di competenza, sostengono e rendono possibile l’attività ciclistica. Senza dimenticare sponsor e appassionati che da anni manifestano vicinanza al team giallorosso.


Attività giovanile. Ventitrè Giovanissimi e sei Esordienti hanno portato le maglie giallorosse sulle strade di buona parte della penisola. I Giovanissimi, seguiti dal sempre premuroso ed esperto Massimo Casadei, hanno alternato l’attività su strada alle gimkane e ad alcune esperienze in mountain bike, che sono valse anche numerose affermazioni in gare promozionali della zona. Da segnalare la partecipazione, come ogni anno, al Meeting Nazionale di Società disputato a Matera. Per gli allenamenti, il sodalizio cattolichino può usufruire già da diversi anni del ciclodromo “Volturno Boga” in piazza Togliatti. Questo l’organico dei Giovanissimi. PG: Zecchini Leonardo. G1: Cecchini Carlotta, Montanari Sara, Tamanti Gaia, Sigilli Alberto, Mattoscio Flavio, Gambini Giovanni, Tsvetanov Koev Alex, Chiurcci Serghei. G2: Ferretti Andrea, Tamanti Andrea, Vanzini Thomas, Zecchini Francesco. G3: Gennari Azzurra, Muccioli Viola. G4: Pritelli Federico, Casadei Diego. G5: Cecchini Lorenzo, Montanari Andrea, Tintoni Giacomo, Iacubino Giacomo, Rossi Simone. G6: Gennari Martina.

Erano invece sei gli Esordienti seguiti dal direttore sportivo Alessandro Ubaldini (coadiuvato da Mattia Verni), che hanno praticato un’attività costante e dislocata su più regioni. Brillano le due affermazioni del 14enne Matteo Valentini, vincitore il 7 aprile a Villamarina di Cesenatico e il 2 giugno a Fiorano Modenese, nella prova valida come campionato regionale. Valentini ha disputato anche il tricolore di categoria. Alle due vittorie si aggiungono anche l’argento di Montelabbate e il bronzo di Montecassiano. Insieme a lui i compagni Federico Mazza e Pietro Tintoni (primo anno), Paolo Arcolin, Michael Carletti e Francesco Scaramucci (secondo anno).

Granfondo “Squali”. Si è disputata il 12 maggio la quinta edizione della “Squali”, che ha visto uguagliato il record di partecipazione stabilito nel 2018 (circa 2.700 iscritti) nonostante il meteo inclemente. Lo staff organizzatore, coordinato da Filippo Magnani, Ivan Cecchini e dal Ciclo Team 2001 di Gabicce Mare, è già al lavoro per l’edizione 2020, che vivrà attorno a tre giornate di appuntamenti dal 15 al 17 maggio, con il gran finale della granfondo con partenza da Cattolica ed arrivo nella splendida cornice del balcone di Gabicce Monte.

Colli Marignanesi e GP Città di Gabicce Mare. Il 7 aprile si è disputata l’edizione numero 19 del GP Colli Marignanesi per Juniores, che ha visto il tris sul podio del Team Fratelli Giorgi di Bergamo (primo il talento ceco Mathias Vacek). Il 6 agosto si è disputato il 16° GP Città di Gabicce Mare, dedicato alla memoria di Elio Clementi: kermesse tipo pista per tutte le categorie giovanili, dai Giovanissimi G4 fino agli Elite/Under 23. Entrambe le manifestazioni sono curate, per quanto concerne la logistica, da Ivan Cecchini con il supporto della “solita” squadra di volontari.

Altre gare organizzate. Chi più ne ha... più ne metta. Il Velo Club Cattolica ha disseminato la stagione di appuntamenti ciclistici. Dalla gara cicloamatoriale, organizzata assieme all’Acsi di Rimini, disputata il 2 marzo a Montalbano di San Giovanni in Marignano e denominata 6° GP Cantina Enzo Ottaviani, proseguendo con la gara esordienti allestita il 14 aprile nell’ambito della Festa del Ciclismo a Riccione. A seguire, il 26 giugno la gimkana per Giovanissimi nel cuore del centro cittadino di Cattolica (in collaborazione con l’Associazione Rimbalzi Fuori Campo e con la presenza di Francesco Moser), e il 30 giugno la cicloturistica da Cattolica a Chiesanuova di San Marino, dedicata ad Alberto Tamanti.

Squadra cicloamatoriale. Il Velo Club Cattolica ha una doppia anima: infatti accanto alla formazione giovanile affiliata alla Federciclismo, c’è la squadra di cicloturisti e cicloamatori (una cinquantina) tesserati con l’Acsi, che settimanalmente pedalano insieme e (alcuni) partecipano a cicloturistiche, granfondo e gare in circuito, con buoni risultati.

Ringraziamento a direttivo e soci. Ad inizio stagione è stato rinnovato il consiglio direttivo, per il biennio 2019-2020: oltre al riconfermato presidente Massimo Cecchini, vanno debitamente ringraziati il vicepresidente Oscar Andruccioli, il cassiere Tiziano Leardini, i segretari Dario Dellasantina e Giorgio Gobbi. Senza dimenticare i consiglieri Lorenzetti, Ottaviani, Ubaldini, Carletti, Innocenti e Sarti. Oltre a Filippo Magnani ed Ivan Cecchini che si occupano direttamente della Granfondo Squali.

Sponsor. Senza chi crede, investendo denaro, nel ciclismo non sarebbe possibile pensare ad alcun tipo di attività. Per questo l’ultima, ma in realtà il primo dei ringraziamenti va agli sponsor che hanno sostenuto la stagione 2019: Magic Toys, Avangard Look, Cantina Enzo Ottaviani, ML Trasporti, Bike Hotel Cattolica e la Concessionaria Franca&Staccoli. Nella stagione 2020 entreranno ufficialmente, a sostegno del club, anche il negozio Bike Academy di Morciano e le ditte Pizzagalli Infissi di Gabicce Mare e Pazzaglini Lino & C – concessionaria Iveco di San Giovanni in Marignano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024