CI HA LASCIATO ADRIANA SPAZZOLI

LUTTO | 22/11/2019 | 09:33

La dottoressa è volata via. Adriana Spazzoli, la vedova di Giorgio Squinzi, si è spenta questa notte a Milano. Malata da tempo, dopo la morte del marito - avvenuta lo scorso 2 ottobre - le sue condizioni di salute erano peggiorate ulteriormente.


Da sempre al fianco di patron Squinzi nella conduzione dell'azienda e anche nel condividere la passione per il ciclismo, Adriana Spazzoli era direttore marketing e comunicazione del colosso Mapei.


direttore del settore marketing e comunicazione nella Mapei.

Continua su: https://www.donnaglamour.it/chi-e-adriana-spazzoli/curiosita

Ai figli Marco e Veronica, entrambi da tempo impegnati in Mapei, e alle loro famiglie le condoglianze più sincere e piene di riconoscenza da parte della nostra redazione.

Ha smesso di pedalare quando di bicicletta è sceso il suo Giorgio. Ha tenuto la ruota con tenacia fino alla fine, noncurante di una malattia feroce. È stata un esempio di intelligenza e tenacia la dottoressa Spazzoli, che con il dottor Squinzi ha costituito una delle più belle coppie dell’imprenditoria italiana nel mondo.

Romagnola di Forlì, classe 1948, adorava la lettura e la scrittura, tanto da essere anche giornalista. Poi, a metà degli anni Settanta, dopo essersi sposata e aver messo al mondo Marco e Veronica, è entrata a far parte di questo colosso industriale specialista in adesivi sigillanti e prodotti chimici per l'edilizia, fondato dal suocero Rodolfo nel 1937, diventandone  direttore operativo e strategico del marketing e della comunicazione.

A Forlì ha abitato fino al matrimonio, nel 1971. La dottoressa ha frequentato il liceo classico a Bologna, «da pendolare come usava ai tempi», e in seguito si è iscritta a Scienze Politiche, con indirizzo economico. In quegli anni la facoltà era diretta dal professor Beniamino Andreatta, «che mi diede l'opportunità – ha raccontato in diverse occasioni - di fare esperienze interessanti, con un nucleo di insegnanti giovani, grintosi e rivolti all'estero con cui noi studenti instaurammo ottimi rapporti». Il suo relatore alla tesi sul mercato degli adesivi per l'edilizia in Italia è stato Romano Prodi, «diventato poi un caro amico».

Prima di indossare i panni dell'imprenditrice, Adriana Spazzoli è stata mamma, di Marco prima, che ha intrapreso la carriera di chimico industriale e oggi dirige la ricerca e sviluppo del gruppo Mapei, e poi di Veronica, che dopo la laurea in Economia alla Statale a Milano e un master alla Bocconi, pur avendo due figli anche lei, si occupa per l'azienda di famiglia della parte strategica e dei nuovi mercati.

«Sono romagnola, impulsiva, creativa, ho capacità di dialogare e di ascoltare, però mi adatto anche alle situazioni», diceva. «Nell'edilizia le donne sono più sensibili a questi problemi. La nostra è un'azienda chimica e siamo ben consapevoli delle problematiche che può incontrare sul mercato».

La dottoressa Spazzoli era anche presidente della Fondazione Sodalitas, il volontariato di impresa. «Sono una neofita, non mi butto facilmente a capofitto nelle avventure, ma dare un contributo al progetto mi è sembrato utile per imparare a costruire, migliorare e crescere dal punto di vista personale», ebbe modo di dire quando raccolse l’eredità da Diana Bracco.

«Col gruppo di lavoro di 150 volontari che mi supporta, rappresentato da ex manager che vogliono dare un contributo di benessere alla società e sono il braccio operativo per portare avanti i progetti, ci siamo dati delle priorità. Il terzo settore sta affrontando momenti di crisi e difficoltà, e io penso di continuare a coinvolgere un numero sempre più ampio di aziende grandi e sensibili, convinte che l'impegno verso la responsabilità sociale sia una prospettiva di crescita e sviluppo anche per loro stesse. Lavoriamo nel settore della scuola, sulla formazione dei ragazzi per aiutarli nelle loro scelte future. Ci sono un milione e quattrocentomila giovani che non hanno lavoro. Si appoggiano troppo alla famiglia. Devono mettersi in gioco, andare fuori, noi gli spieghiamo come prepararsi alle sfide europee».

Adorava i fiori e i suoi nipotini. Amava l'opera e il nuoto. La notizia della sua scomparsa è stata per noi un tuffo al cuore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024