ALBERTO BETTIOL PREMIATO CON IL GONFALONE D'ARGENTO DELLA REGIONE TOSCANA

PREMI | 21/11/2019 | 14:18

La Toscana del pedale ha un altro Gonfalone d'Argento. L'ultimo ad unirsi ad una lunga lista di campiono è stato Alberto Bettiol. Il re del Giro delle Fiandre è stato premiato quest'oggi a Firenze, nella sala Gonfalone di Palazzo del Pegaso.


A premiare Bettiol è stato il presidente del Consiglio della Regione Toscana Eugenio Giani al quale il corridore della EF Education First ha regalato la maglia azzurra che ha indossato al mondiale di Harrogate.


«La stagione ciclistica è finita però è anche già ricominciata perché da poche settimane ho ripreso gli allenamenti e già si pensa al 2020: i programmi ancora non sono stati fatti, ma a grandi linee debutterò a febbraio, a marzo mi vedrete qui per le Strade Bianche, quindi correrò la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo. Poi mi sposterò in Belgio per cercare di difendere il titolo del Giro delle Fiandre e quindi chissà, magari il Giro d'Italia. Spero di farlo però non dipende da me; ancora non sono stati fatti i programmi della squadra. Io mi sono fermato solo nel mese di ottobre e adesso ho già ripreso a pedalare in vista del prossimo anno». ha spiegato il ventiseienne atleta di Castelfiorentino.

Ai margini della presentazione, Bettiol ha parlato ancora una volta di differenze tra premi fra uomini e donne: «Purtroppo in generale il mondo femminile è sempre penalizzato, non solo nel ciclismo ma un po' in tutti gli sport: la differenza dei premi in denaro fra uomini e donne è vergognosa. Certo, non lo scopro io, è una cosa che è così e spero che in un futuro, in un domani, per quanto riguarda il ciclismo, la Federazione Ciclistica e l'Uci guardino un po' anche a questo movimento femminile che almeno nel ciclismo è sempre più presente».

E ancora: «Siccome dal punto di vista di fatica, di impegno si fanno gli stessi sacrifici, se non di più le donne perché una donna poi spesso deve anche fermarsi perché magari diventa mamma con tutte le vicissitudini del caso, bisogna provvedere ad adeguarsi. Pero' so anche che purtroppo non è il mio lavoro, io critico da disinteressato e dico solo che c'è questa disparità e spero che un giorno venga colmata».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024