L'ORA DEL PASTO. LA BICICLETTA CI SALVERA'

NEWS | 16/11/2019 | 07:22
di Marco Pastonesi

 


Un magazzino. Ripulito, ripitturato, risistemato. Riempito di attrezzature e rivitalizzato di biciclette da restaurare, da riparare, da rigenerare. Martedì scorso Rapallo ha inaugurato la sua ciclofficina: in piazza Molfino 10, dietro la stazione ferroviaria, intanto aperta il mercoledì dalle 16.30 alle 18.30, poi si vedrà.


La ciclofficina è un luogo dove si insegna e si impara a prendersi cura della propria bicicletta, aggiustarla, elaborarla. Ma non è tutto. La ciclofficina è anche quel luogo che diventa un punto di riferimento, un punto di partenza, un punto di appoggio, un punto comune e comunitario. E tutti possono partecipare a rafforzare questo progetto solidale. “Abbiamo proprio avuto la sensazione – confida Marco Baldassarre, l’anima della Ciclofficina Rapallo, sotto l’egida della Fiab Tigullio di Sestri Levante – di avere intercettato un bisogno molto sentito: usare la bici in questa città e allo stesso tempo migliorarne la fruibilità”. Insomma: lottare per una mobilità sostenibile. Tant’è vero che l’idea, nata dalla Cooperativa sociale Agorà, che con il centro Fuori dai binari si rivolge agli adolescenti del territorio ed è sostenuta dalla Compagnia di San Paolo, ha poi trovato l’appoggio del Comune di Rapallo, che ha fornito gratuitamente spazi e autorizzazioni. E a collaborare c’è anche la Polizia Municipale, che permette il recupero delle biciclette abbandonate (una ventina l’anno).

Alle inferriate delle finestre c’è uno striscione, giallo, che recita: “La bicicletta ci salverà”. E’ una speranza e una promessa, un obiettivo e un sogno, un atto di fede e una dichiarazione di appartenenza a un movimento di pensiero ma anche di gambe. La bicicletta ci salverà dall’assedio del traffico, dai veleni dell’aria, dalla maleducazione degli automobilisti. Ci salverà anche da quel martirio quotidiano, che è il prezzo da pagare a una circolazione pensata e basata sulla prepotenza delle macchine. Una ciclofficina rappresenta un presidio di difesa, conoscenza, anche cultura. Ma, innanzitutto, bisogna allargare il numero dei volontari e allungare l’orario di apertura.

Il primo momento per partecipare sarà mercoledì 20 novembre, alle 18.30: dietro al magazzino, spiegano quelli della Ciclofficina Rapallo, ci sono locali caldi e comodi. Lì, anche seduti, ma insieme, si pedala – in tutti i sensi - meglio.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024