DIARIO DAL NEPAL. LA FEBBRE DI GIORGIO - 8

REPORTAGE | 18/11/2019 | 07:30
di Paolo Simion

Sono le quattro di mattina quando mi sveglio per bere e sento Giorgio che mi dice: «Paolo, mi sa che ho la febbre… Dalle nove di ieri sera non ho ancora chiuso occhio…». Prendo il termometro (ecco il motivo per cui lo zaino pesa un sacco, non ci manca nulla), misuriamo e ha 37.8. Tachipirina e aspirina, lo faccio vestire con tutto quello che ha a disposizione nello zaino e spero bene.


Torno a riposare e tre ore dopo valutiamo la situazione: la febbre non c'è più, ma dall'occhio non lo vedo come gli altri giorni, evidentemente non è al top della condizione. Facciamo colazione e decidiamo di vedere come va, anche perché oggi abbiamo 10 chilometri da affrontare per arrivare ai 4.950 metri di quota di Lobuche.


Che sfiga, stare male ad un giorno dall’arrivo campo base….

Ma lo sapete come sono i ciclisti, gente che non è mai disposta a mollare, quindi alle 8 e 15 ci mettiamo lo zaino in spalla e si parte. È come accade nei giri a tappe, ci sono dei giorni in cui non parti per fare la corsa o per vincere ma solo per portare la pellaccia all'arrivo, quei giorni che sono più duri di quelli in cui sei lì con i primi a giocartela.

Passo dopo passo, respiro dopo respiro, sembra di vivere una lenta agonia ma dopo 5 ore dopo siamo a Lobuche. Nemmeno il tempo di girarmi che Giorgio è già a letto che dorme.

Ormai siamo sul letto del ghiacciaio del Khumbu, proprio sotto l'Everest anche se non lo vediamo ancora ma domani ci saremo.

Spero che la notte sia favorevole e faccia tornare Giorgio al 100% : dobbiamo arrivare alla nostra meta e gustarci queste montagne immense e meravigliose.

8 - continua

LE PUNTATE PRECEDENTI

1 - Paolo Simion e il trekking verso l'Everest

2 - L'aeroporto più pericoloso del mondo e via!

3 - Un piccolo record verso Namche Bazar

4 - Quando la notte si fa fresca...

5 - Benedette salviettine

6 - Vegetazione, addio

7 - La prima doccia in quota

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024