ELLENA. «L'ANDRONI SIDERMEC VUOL CONTINUARE A FAR CRESCERE I GIOVANI»

PROFESSIONISTI | 11/11/2019 | 07:43
di Francesca Cazzaniga

L’Androni Giocattoli Sidermec è oggi il fiore all’occhiello del movimento ciclistico italiano. Nella stagione appena conclusasi, la formazione del team manager Gianni Savio si è confermata campione d’Italia per il terzo anno consecutivo aggiudicandosi la Ciclismo Cup ed è prima a livello mondiale tra le squadre Professional per quanto concerne il numero di vittorie.


Classifiche alla mano, al termine di una stagione lunga ed estenuante, le vittorie sono state 32 e a queste si aggiungono 17 secondi posti e 14 terzi posti, risultati che sono valsi il sesto posto nel ranking Uci Europa Tour.


Ma nel ciclismo non si può dormire sugli allori e lo sa bene Giovanni Ellena, da anni tecnico dell’Androni Giocattoli Sidermec. È proprio il diesse torinese di Cuorgnè, classe 1966, a spiegare a tuttoBICI come sta nascendo la sua nuova squadra in vista della prossima stagione.

Quando inizierà il suo 2020?
«A dire il vero si può dire sia già iniziato. Ormai nel ciclismo non vi è più uno stacco vero e proprio. Solo qualche giorno di riposo per ricaricare le batterie e pianificare di nuovo il lavoro. Novembre e dicembre sono diventati mesi importanti in vista dell’anno nuovo, a gennaio poi arrivano le prime corse e di fatto non c’è tempo da perdere».

Già a gennaio le prime corse... quale sarà quindi il vostro primo appuntamento?
«Il 2020 inizierà con la Vuelta a San Juan, in Argentina ma siamo ancora in attesa di risposte da La Tropicale Amissa Bongo in Gabon, che eventualmente anticiperebbe di poco la corsa in Sudamerica».

Gli obiettivi della prossima stagione?
«Sarebbe bellissimo confermarsi ai livelli di quest’anno: puntiamo ad essere presenti al Giro d’Italia come accaduto nella scorsa stagione. L’invito non è mai scontato né tanto meno facile da ottenere, ma noi ci crediamo e lavoriamo per questo. Un ulteriore obiettivo sarà quello di riconfermarci ancora una volta come la migliore squadra italiana».

Negli ultimi anni avete portato nel World Tour corridori come il vincitore del Tour de France Egan Bernal, Ivan Sosa, Davide Ballerini, Andrea Vendrame, Mattia Cattaneo e Fausto Masnada. Continuerà il vostro progetto rivolto ai giovani talenti?
«Assolutamente si. Per il 2020 abbiamo dieci nuovi ragazzi, di cui quattro sono neo-professionisti: gli italiani Simone Ravanelli, Nicola Venchiarutti, Mattia Bais e l’ecuadoriano Jefferson Cepeda. Il compito delle formazioni Professional, come la nostra, è quello di far emergere i ragazzi tra i “grandi”: lavoriamo con corridori che non sono ancora pronti per il salto nel World Tour ma che allo stesso tempo, con impegno e dedizione, possono arrivarci. Senza il lavoro di queste formazioni, molti corridori si sarebbero persi. Lo so per certo».

A proposito di corridori cresciuti in casa Androni Sidermec, chi le ha regalato maggiori soddisfazioni in questa stagione?
«Bella domanda, non ci avevo mai pensato fino ad ora. Direi Andrea Vendrame semplicemente perché ho avuto più occasioni per potermi confrontare con lui. Andrea è un bravo ragazzo e molto promettente: gli auguro tutto il meglio per il suo futuro».

Alla vigilia della “stagione della riforma”, cosa si augura per il futuro del ciclismo italiano?
«Qualche errore l’abbiamo commesso. Siamo ancora i migliori da un punto di vista culturale, ma c’è chi ha fatto meglio di noi in molti settori e questo va riconosciuto. Per risolvere un problema, però, prima bisogna ammettere l’esistenza dello stesso: mi riferisco ad una difficoltà culturale, perché la mancanza di sponsor è tutt’altra questione. Dobbiamo rendercene conto e avere la forza di ricominciare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024