LECHNER. «UNA MEDAGLIA BELLISSIMA IN UNO SCENARIO FANTASTICO»

CICLOCROSS | 10/11/2019 | 18:00
di Giorgia Monguzzi

Grande Italia, grandi donne oggi a Silvelle. Per un week end la cittadina veneta è stata la capitale europea del ciclocross e anche noi italiani abbiamo colto l’occasione di farci vedere. Non è arrivato nessun titolo europeo ma una bellissima medaglia d’argento proprio nella categoria più attesa: le donne Élite. È stata Eva Lechner a regalarci un bellissimo risultato grazie ad una splendida condotta di gara.


«Devo ammettere che oggi stavo molto bene, in Belgio ho fatto delle buone prestazioni, ero sempre lì tra le prime ma mi mancava sempre un po’ di fortuna. Sapevo che avrei potuto giocarmela al meglio - racconta l’altoatesina a tuttobiciweb subito dopo il traguardo -. Sono partita molto bene e immediatamente mi sono messa a ruota di Yara che, fin dall’inizio, ha fatto un ritmo incredibile: si è capitosubito che avrebbe tentato di vincere la corsa ad ogni costo. Purtroppo durante il primo giro ho fatto un errore proprio quando l’olandese ha aumentato il ritmo; ho avuto un attimo di crisi perché in molte mi hanno superata, ma fortunatamente mi sono ripresa e mi sono lanciata all’inseguimento dando tutta me stessa».


Un vero e proprio inseguimento quello che ha coinvolto l’italiana nei confronti dell’olandese, una rincorsa incredibile che però non è stata sufficiente per raggiungere il metallo più prezioso. «Ci ho creduto fino alla fine, sono arrivata anche ad avere un ritardo minimo, ma purtroppo non sono riuscita a riprendere l’olandese. Certo, oggi non ho vinto, ma un medaglia è sempre una medaglia, è qualcosa di unico. Poi quella di oggi era una location molto particolare, abbiamo corso in Italia e questo ha reso la giornata ancora più speciale; lungo il percorso c’era una folla incredibile, ad ogni mio passaggio sentivo delle urla che mi incitavano, è stata un’emozione pazzesca. Per il nostro Paese è importante ospitare eventi come questo, è un modo per far conoscere questo sport straordinario e trovarsi tutti insieme».

Le prossime settimane per l’azzurra saranno tutte dedicate al ciclocross nel quale punta a raggiungere grandi risultati. «Io amo il ciclocross e punto sempre a fare degli ottimi risultati anche perché è fondamentale per prepararsi bene alla Mtb, che è la mia disciplina naturale. Terminata la stagione del fuoristrada ho fatto una piccola pausa per poi riprendere con il ciclocross e devo dire che ho superato le mie aspettative raggiungendo la condizione molto presto. Sono veramente felice, ora spero solo di mantenere questa scia positiva fino ai grandi appuntamenti di fine stagone e continuare poi nel cross country arrivando al top per le Olimpiadi».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Condivido
10 novembre 2019 20:55 noel
Gara grandiosa, brava, bravissima Eva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024