LECHNER. «UNA MEDAGLIA BELLISSIMA IN UNO SCENARIO FANTASTICO»

CICLOCROSS | 10/11/2019 | 18:00
di Giorgia Monguzzi

Grande Italia, grandi donne oggi a Silvelle. Per un week end la cittadina veneta è stata la capitale europea del ciclocross e anche noi italiani abbiamo colto l’occasione di farci vedere. Non è arrivato nessun titolo europeo ma una bellissima medaglia d’argento proprio nella categoria più attesa: le donne Élite. È stata Eva Lechner a regalarci un bellissimo risultato grazie ad una splendida condotta di gara.


«Devo ammettere che oggi stavo molto bene, in Belgio ho fatto delle buone prestazioni, ero sempre lì tra le prime ma mi mancava sempre un po’ di fortuna. Sapevo che avrei potuto giocarmela al meglio - racconta l’altoatesina a tuttobiciweb subito dopo il traguardo -. Sono partita molto bene e immediatamente mi sono messa a ruota di Yara che, fin dall’inizio, ha fatto un ritmo incredibile: si è capitosubito che avrebbe tentato di vincere la corsa ad ogni costo. Purtroppo durante il primo giro ho fatto un errore proprio quando l’olandese ha aumentato il ritmo; ho avuto un attimo di crisi perché in molte mi hanno superata, ma fortunatamente mi sono ripresa e mi sono lanciata all’inseguimento dando tutta me stessa».


Un vero e proprio inseguimento quello che ha coinvolto l’italiana nei confronti dell’olandese, una rincorsa incredibile che però non è stata sufficiente per raggiungere il metallo più prezioso. «Ci ho creduto fino alla fine, sono arrivata anche ad avere un ritardo minimo, ma purtroppo non sono riuscita a riprendere l’olandese. Certo, oggi non ho vinto, ma un medaglia è sempre una medaglia, è qualcosa di unico. Poi quella di oggi era una location molto particolare, abbiamo corso in Italia e questo ha reso la giornata ancora più speciale; lungo il percorso c’era una folla incredibile, ad ogni mio passaggio sentivo delle urla che mi incitavano, è stata un’emozione pazzesca. Per il nostro Paese è importante ospitare eventi come questo, è un modo per far conoscere questo sport straordinario e trovarsi tutti insieme».

Le prossime settimane per l’azzurra saranno tutte dedicate al ciclocross nel quale punta a raggiungere grandi risultati. «Io amo il ciclocross e punto sempre a fare degli ottimi risultati anche perché è fondamentale per prepararsi bene alla Mtb, che è la mia disciplina naturale. Terminata la stagione del fuoristrada ho fatto una piccola pausa per poi riprendere con il ciclocross e devo dire che ho superato le mie aspettative raggiungendo la condizione molto presto. Sono veramente felice, ora spero solo di mantenere questa scia positiva fino ai grandi appuntamenti di fine stagone e continuare poi nel cross country arrivando al top per le Olimpiadi».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Condivido
10 novembre 2019 20:55 noel
Gara grandiosa, brava, bravissima Eva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024