COPPA DEL MONDO. L'ITALIA A CACCIA DI PUNTI PESANTI

PISTA | 07/11/2019 | 11:08

Dopo un bottino straordinario di sette medaglie conquistato nella prova di Minsk, tra cui l’oro di Filippo Ganna nell’inseguimento ed il record del mondo che lo ha consegnato definitivamente alla storia di questa specialità, gli argenti di Elia Viviani e Letizia Paternoster nell’omnium olimpico e quelli di Confalonieri e Fidanza, rispettivamente nella corsa a punti e nello scratch, oltre ai bronzi dei quartetti (uomini e donne), gli Azzurri della pista saranno impegnati al velodromo di Glasgow per la seconda tappa di Coppa del Mondo UCI.


In gioco ci sono ancora punti preziosi ai fini del ranking olimpico. L'Italia dei quartetti, grazie ai piazzamenti di Minsk, ha compiuto un consistente passo in avanti, guadagnando due posizioni per quanto riguarda gli uomini (attualmente siamo al quarto posto) ed una per quanto riguarda quello femminile (terze dietro Gran Bretagna e Australia). Le prove di qualifica dei quartetti (uomini e donne) sono in programma oggi dalle 18.00 alle 21.40 (ora italiana). Ricordiamo che il regolamento permette di effettuare cambiamenti dei titolari indicati fino ad un'ora prima della prova.


Programmazione su Eurosport 1 e Player venerdì 8 e sabato 9 dalle 19.25; domenica 10 dalle 15.30.

Questi gli azzurri convocati dal Coordinatore tecnico delle Nazionali, Davide Cassani, su indicazione dei CT Salvoldi e Villa:

Nazionale Donne e discipline

BARBIERI RACHELE - G.S. FIAMME ORO – Omnium, scratch
BISSOLATI ELENA - G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD G.S.
CONSONNI CHIARA - VALCAR CYLANCE CYCLING -Madison, Inseguimento a squadre, scratch
FRAPPORTI SIMONA - G.S. FIAMME AZZURRE – Inseguimento a squadre
GUAZZINI VITTORIA - G.S. FIAMME ORO - Inseguimento a squadre, scratch, Omnium, Madison,
VALSECCHI SILVIA – BEPINK - Inseguimento a squadr
VECE MIRIAM - VALCAR CYLANCE CYCLING – Sprint

Nazionale Uomini e discipline

BERTAZZO LIAM - NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM - Inseguimento a Squadre
CONSONNI SIMONE - UAE TEAM EMIRATES – Inseguimento a Squadre; Madison
GANNA FILIPPO - TEAM INEOS – Inseguimento a squadre
LAMON FRANCESCO - G.S. FIAMME AZZURRE - Inseguimento a squadre, Omnium
PLEBANI DAVIDE - ARVEDI CYCLING ASD – Madison (riserva)
SCARTEZZINI MICHELE - G.S. FIAMME AZZURRE – Scratch – Inseguimento a squadre - Madison

Programma gare

Venerdì 8 Novembre
Inseguimento a squadre Uomini
Inseguimento a squadre donne
Velocità Olimpica Donne
Velocità Olimpica Uomini

Sabato 9 novembre
Scratch Donne
Madison uomini
Keirin Donne
Donne Omnium
Sprint Uomini

Domenica 10 novembre
Scratch Uomini
Madison donne
Keirin Uomini
Omnium Uomini
Sprint Donne

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024