TREVISO. DALLE PREMIAZIONI ALL'ATTESA PER IL MEETING DEI GIOVANISSIMI 2020

PREMI | 30/10/2019 | 07:25

 


Dvvero ben riuscita la Festa del Ciclismo della Marca 2019 che si è svolta a Tarzo, nella sede dell’Auditorium della Banca Prealpi e San Biagio, durante la quale si sono ascoltate anche le varie anteprime 2020 del ciclismo di casa nostra.


Le numerose premiazioni dei singoli atleti di Marca distintisi nella stagione appena conclusa e i riconoscimenti a società e relativi collaboratori di lungo corso sono state infatti precedute dalle anticipazioni del Meeting Nazionale Giovanissimi 2020 Conegliano Valdobbiadene con il binomio delle capitali delle bollicine facile assist per una chiacchierata introduttiva la crono del Giro d’Italia del 23 maggio. Il Meeting Nazionale sta prendendo corpo, interesserà i poli del Prosecco dal 25 al 28 giugno 2020, la pista permanente di Farra di Soligo teatro riservato alla mtb, Conegliano con tre tracciati per le prove su strada con la vera novità e prima assoluta di sempre di una gara riservata ai giovani paralimpici. Un po’ sotto traccia ma ormai in rampa di lancio anche l’allestimento di una amatoriale“ nelle terre della Serenissima” con due percorrenze, “i muri” di 112 km e “le colline” di 77, partenza e arrivo a Conegliano con tutta la Vallata da percorrere in ogni suo angolo e che nelle intenzioni degli organizzatori sarà riproposta regolarmente ogni anno. Tutto il Meeting, assicura il presidente Lucio Paladin «sarà una festa con numerose iniziative collaterali che terranno accese le luci anche quando i giovani atleti non gareggeranno». Un Auditorium dunque zeppo non solo per i tanti argomenti trattati che ha stupito il presidente Renato Di Rocco e Fausto Pinarello. Per il presidente nazionale con queste attività la Marca conferma la propria capacità di proporre atleti e ciclismo anche grazie ai molti collaboratori (premiati proprio da Di Rocco) che ne costituiscono la vera forza, per il manager Giro d’Italia e Meeting Giovanissimi sembrano due cose distaccate mentre nella realtà si completano a vicenda in una sorta di passaggio del testimone.

LA PASSERELLA

Fulcro del pomeriggio in ogni caso sono state le premiazioni: festeggiatissimi Andrea Vendrame appena passato alla francese Ag2r e Soraya Paladin (con la sorella Asja) ingaggiata dallo squadrone olandese della Ccc, top del ciclismo femminile. Tanti applausi anche per Leonardo Vardanega, Paolo Vendramini, Simone Griggion e Samuele Bonetto campioni italiani a cronosquadre per la Valcavasia Junior Team e per Bonetto doppia standing ovation per il titolo individuale su strada e il Premio Speranza-Mem. Vito Favero. Per aver raggiunto il 40° anno dalla fondazione riconoscimentoalla Dopla Treviso di Paolo Sartorato, per il 60° alla Mottense di Adriano Calderan. (ri.me.)

Premiati

Campioni italiani

U23: MarcoFrigo (Zalf), Giorgia Marchet Giorgia (cross). Allievi: Samuele Bonetto (strada e crono), Paolo Vendramini, Simone Griggion, Leonardo Vardanega (Termopiave), Beatrice Fontana (cross) Campioni regionali –Elite: Lorenzo Dal Piva.Donne:Laura Tomasi, Giorgia Marchet, Tamara Polick Kae. U23: Davide Dalpian, Alex Da Canal. Juniores: Simone Raccani, Davide Cattelan. Omnium endurance: Riccardo Florian.

Allievi: Samuele Bonetto, Matteo Menegaldo, Andrea Bettarello, Nicholas Trevisan. Allieve: Elena Contarin. Esordienti: Filippo Cettolin, Alessandro Cecchin.Donne: Elisa Tottolo, Anna Testolina,Giulia Benedet

Premio speciale: Luciano Rui, Matteo Cettolin.

Società: Mottense (60 anni),

Dopla Treviso (40 anni). Pinocchio

prov. 2019: 1. Sanfiorese, 2.Young Team Arcade,3 Dopla. Trofeo

prov. 2019: 1. Sprint Vidor La Vallata, 2. Team Bosco Orsago, 3. Dopla.

Collaboratori società: Giuseppe Rui (Sanfiorese), Sandro Vian (S.Lazzaro), Alberto Marcolin (Bosco Orsago), Mauro Deon (Mosole), Giovanni Stocco (Erre2team), Gulnara Fatkullina (Young Team Arcade), Moreno Viotto (Soligo Bike Team).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024