OSCAR TUTTOBICI. È DAVIDE BRAMATI IL MIGLIOR DIESSE DELL'ANNO

TUTTOBICI | 29/10/2019 | 07:20
di Paolo Broggi

L’osmosi si applica anche nel ciclismo, è evidente. E accade che un direttore sportivo, che spesso insegna e suggerisce ai propri corridori, a volte ne acquisisca le caratteristiche. Un esempio? Prendete Davide Bramati: per vincere la sfida diretta con Giovanni Ellena e Matteo Tosatto e conquistare l’Oscar tuttoBICI per il miglior direttore sportivo dell’anno, il tecnico milanese ha sfoderato doti da velocista degne di Viviani, Jakobsen e Hodeg…


Dopo cinque giorni di votazioni aperte sulle nostre pagine - oltre 15.000 i voti raccolti con un incremento del 25% rispetto all’edizione 2018 - Bramati è riuscito a raccogliere  il 41,6% dei consensi contro il 39,6% di Giovanni Ellena e il 18,8% di Tosatto. Un rush finale da velocista puro, visto che a poche ore dalla conclusione la parità tra Davide e Giovanni era ancora sostanziale.


Un applauso a Ellena e Tosatto, protagonisti di una grande stagione rispettivamente con Androni Sidermec e Team Ineos, e una standing ovation per Davide Bramati che tornerà quindi sul palco della Notte degli Oscar, in programma a Milano il 22 novembre prossimo nell’ormai tradizionale sede dell’Hotel Principe di Savoia.

A far pendere la bilancia a favore di Bramati - che con la sua Deceuninck Quick Step ha toccato quest’anno quota 70 vittorie, tutte di grandissimo spessore tecnico, anche il pronunciamento della giuria di qualità, composta da tecnici e addetti ai lavori, che lo ha voluto premiare e i cui voti sono stati aggiunti in percentuale a quelli dei nostri lettori.

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI "MIGLIOR DIESSE DELL'ANNO"

2009    Valerio Piva
2010    Stefano Zanatta
2011    Roberto Reverberi
2012    Luca Scinto
2013    Giuseppe Martinelli
2014    Giuseppe Martinelli
2015    Stefano Zanini
2016    Davide Bramati
2017    Paolo Slongo
2018    Giovanni Ellena
2019    Davide BRAMATI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024