UCI. 19 SQUADRE IN CORSA PER LA LICENZA WORLDTOUR

POLITICA | 24/10/2019 | 09:44
di Paolo Broggi

L’UCI ha reso nota oggi la lista delle formazioni che hanno ottenuto - dal punto di vista sportivo - l'eleggibilità alla qualifica di WordlTour. Le squadre, in ordine alfabetico e caratterizzate dal nome della stagione 2019 sono:

    AG2R LA MONDIALE
    ASTANA PRO TEAM
    BAHRAIN - MERIDA
    BORA - HANSGROHE
    CCC TEAM
    COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS
    DECEUNINCK - QUICK - STEP
    EF EDUCATION FIRST
    GROUPAMA - FDJ
    LOTTO SOUDAL
    MITCHELTON - SCOTT
    MOVISTAR TEAM
    TEAM DIMENSION DATA
    TEAM INEOS
    TEAM JUMBO - VISMA
    TEAM KATUSHA ALPECIN
    TEAM SUNWEB
    TREK - SEGAFREDO
    UAE TEAM EMIRATES.


Sarà ora compito della Commissione delle Licenze valutare i criteri amministrativi, finanziari, etici e organizzativi per arrivare all'attribuzione definitiva delle licenze, che avverrà nel mese di dicembre.


In linea con i principi adottati nel 2018 a Innsbruck, solo le 18 migliori squadre candidate si vedranno attribuire una licenza per i prossimi tre anni.

Inoltre, in applicazione dell'articolo 2.1.007bis del regolamento UCI, i migliori UCI ProTeams sono ammessi alle prove UCI WorldTour per la stagione 2020 (naturalmente se otterrano la loro licenza):

    TOTAL DIRECT ENERGIE (iinvitata a tutte le prove dell’UCI WorldTour, comprese le UCI Classics Series)
    WANTY GOBERT - TORMANS (invitata a tutte le UCI Classics Series).

La partecipazione di queste due squadre NON è obbligatoria, nel caso di invito declinato, questo resterà a disposizione degli organizzatori.

Fin qui il comunicato ufficiale dell'Uci che, come spesso accade, poco chiarisce di quel che accade e accadrà. Ci viene detto che delle 19 candidate alla licenza, una potrebbe essere esclusa: ma solo potrebbe, perché nel febbraio scorso l'Uci ha votato un "addendum" al regolamento che permette di far salire il numero delle squadre WorldTour a 19 o a 20 per il triennio 2020-2022. In altre parole, ammessa o no al WorldTour, la 19a squadra godrà di tutti i diritti delle consorelle. E la stessa cosa accade per la Total Direct Energie, che diventa di fatto la 20a squadra di WorldTour, visto che è ammessa di diritto a tutte le corse del calendario.

Rispetto alla stagione 2019, entra nel gruppo la Cofidis mentre non c'è spazio per la Arkea Samsic che, nonostante una ricca campagna acquisti, dovrà far ricorso all'invito - peraltro scontato - da parte degli organizzatori per essere al via del Tour. Questo per i prossimi tre anni, perché dal 2023, come annunciato ufficialmente dal presidente dell'UCI Lappartient, le formazioni di WorldTour torneranno ad essere soltanto 18.

Nella volata per la classifica delle formazioni Professional - abituiamoci a chiamrli ProTeam perché così saranno identificati dal 2020 - la Total Direct Energie ha totalizzato 5152,67 punti con la Wanty-Gobert staccata di soli 84,67 punti e la Corendon-Circus con 4898 punti. Non è detto che sia però un quadro definitivo: alcuni siti hanno segnalato nelle ultime anomalie nei conteggi e presunte inesattezze, per cui c'è da aspettarsi un nuovo conteggio... Questo al termine di una stagione logorante che ha visto alcune squadre - in particolare Dimension Data, Total, Wanty e Corendon costrette a "spremere" i loro corridori migliori fino all'ultima gara, alla disperata ricerca dei punti necessari per rinoccrere i loro obiettivi. Il che ha portato alcuni corridori a superare i 90 giorni di corsa, che è proprio quello che l'Uci ha detto di voler evitare nella sua agenda per il nuovo ciclismo.

Nella sostanza - perché poi è lì che va cascare l'asino italiano - c'è la conferma che gli organizzatori del Giro d'Italia avranno a disposizione due sole wildcard. Potrebbero diventare tre in caso di rinuncia della Total Direct Energie, ma sembra davvero impossibile che la formazione francese decida di non correre il primo grande giro cui ha diritto e per di più nel Paese natale del suo principale fornitore tecnico, la Wilier Triestina.

Per tutte le altre domande che avete in animo di fare, armatevi di pazienza: prima o poi una risposta arriverà.

Copyright © TBW
COMMENTI
che ridere
24 ottobre 2019 10:09 ConteGazza
qui bisogna staccarsi da UCI e rifare dalle fondamenta con il Giro al centro del progetto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024