COPPA D'INVERNO. DOMANI, LA CLASSICA DI BIASSONO DEI SUPERSTITI

DILETTANTI | 19/10/2019 | 11:39
di Danilo Viganò

Alla soglia del Centenario la Coppa d'Inverno che domani festeggierà la 98sima edizione. Torna puntale la classica di Biassono (Monza e Brianza) che per antonomasia chiude la stagione su strada della categoria Elite e Under 23 anche se ufficialmente il sipario calerà martedì 22 con le prove di Acquanegra sul Chiese (Mn) e Ferrera Erbognone (Pv). Al via poco meno di un centinaio di atleti, che ogni anno mettono in discussione le certezze e l''impegno degli organizzatori nel portare avanti con determinazione e coraggio una storica e prestigiosa corsa poco seguita dalle squadre che vanno per la maggiore e dagli stessi corridori. Dove sono finiti i tempi in cui la Coppa d'Inverno sapeva allineare l'espressione migliore del dilettantismo nazionale con i suoi 150-160 chilometri complessivi (oggi sono 124 una distanza se vogliamo da gara per juniores, ndr) che lungo le strade della Brianza sapevano regalare forti emozioni onorandola fino all'ultimo metro nel rispetto degli organizzatori.  

Ma veniamo ai partecipanti: 108 iscritti, 16 squadre, sei regioni, due straniere le elvetiche Velo Club Mendrisio e Speeder, una Continental (Iseo Rime Serrature Carnovali), due brianzole per il territorio Named Rocket di Usmate e Development Guerciotti Cycling Team di Brugherio. Favoriti? Attilio Viviani fratello di Elia, Samuele Zambelli (Iseo), Edoardo Sali (Delio Gallina Colosio), Michele Corradini del Team Fortebraccio ma soprattutto la formazione veneta della General Store Essegibi F.lli Curia che ha vinto l'ultima edizione con il danese Rasmus Iversen oggi professionista con la squadra belga Lotto Soudal.

La Coppa d'Inverno prevede un circuito da ripetere 4 volte per un totale di chilometri 124. Questo il tracciato: Biassono, Macherio, Sovico, Ponte Albiate, Triuggio, Canonica Lambro, Gerno, Lesmo, Corezzana, Brugora, Tregasio, Triuggio, Canonica, Triuggio, Ponte Albiate, Sovico, Macherio, Biassono (arrivo). Il ritrovo in via Cesana e Villa alle 10, starter alle 11.30.

Albo d'oro recente: 2018 Iversen Rasmus (Den), 2017 Matteo Moschetti, 2016 Matthias Reutimann (Sui), 2015 Nikolai Shumov (Blr), 2014 Andrea Garosio, 2013 Jakub Mareczko, 2012 Luca Dugani Flumian, 2011 Alessandro Pettiti, 2010 Mirko Nosotti; 2009 Federico Rocchetti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024