COPPA D'INVERNO. DOMANI, LA CLASSICA DI BIASSONO DEI SUPERSTITI

DILETTANTI | 19/10/2019 | 11:39
di Danilo Viganò

Alla soglia del Centenario la Coppa d'Inverno che domani festeggierà la 98sima edizione. Torna puntale la classica di Biassono (Monza e Brianza) che per antonomasia chiude la stagione su strada della categoria Elite e Under 23 anche se ufficialmente il sipario calerà martedì 22 con le prove di Acquanegra sul Chiese (Mn) e Ferrera Erbognone (Pv). Al via poco meno di un centinaio di atleti, che ogni anno mettono in discussione le certezze e l''impegno degli organizzatori nel portare avanti con determinazione e coraggio una storica e prestigiosa corsa poco seguita dalle squadre che vanno per la maggiore e dagli stessi corridori. Dove sono finiti i tempi in cui la Coppa d'Inverno sapeva allineare l'espressione migliore del dilettantismo nazionale con i suoi 150-160 chilometri complessivi (oggi sono 124 una distanza se vogliamo da gara per juniores, ndr) che lungo le strade della Brianza sapevano regalare forti emozioni onorandola fino all'ultimo metro nel rispetto degli organizzatori.  

Ma veniamo ai partecipanti: 108 iscritti, 16 squadre, sei regioni, due straniere le elvetiche Velo Club Mendrisio e Speeder, una Continental (Iseo Rime Serrature Carnovali), due brianzole per il territorio Named Rocket di Usmate e Development Guerciotti Cycling Team di Brugherio. Favoriti? Attilio Viviani fratello di Elia, Samuele Zambelli (Iseo), Edoardo Sali (Delio Gallina Colosio), Michele Corradini del Team Fortebraccio ma soprattutto la formazione veneta della General Store Essegibi F.lli Curia che ha vinto l'ultima edizione con il danese Rasmus Iversen oggi professionista con la squadra belga Lotto Soudal.

La Coppa d'Inverno prevede un circuito da ripetere 4 volte per un totale di chilometri 124. Questo il tracciato: Biassono, Macherio, Sovico, Ponte Albiate, Triuggio, Canonica Lambro, Gerno, Lesmo, Corezzana, Brugora, Tregasio, Triuggio, Canonica, Triuggio, Ponte Albiate, Sovico, Macherio, Biassono (arrivo). Il ritrovo in via Cesana e Villa alle 10, starter alle 11.30.

Albo d'oro recente: 2018 Iversen Rasmus (Den), 2017 Matteo Moschetti, 2016 Matthias Reutimann (Sui), 2015 Nikolai Shumov (Blr), 2014 Andrea Garosio, 2013 Jakub Mareczko, 2012 Luca Dugani Flumian, 2011 Alessandro Pettiti, 2010 Mirko Nosotti; 2009 Federico Rocchetti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


Dal Cile era volato in Colombia per qualche giorno di vacanza e per partecipare al matrimonio di Fernando Gaviria, ma ora al rientro in Italia Elia Viviani ha dovuto fare i conti con il post di Roberto Vannacci pubblicato dopo...


Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024