EUROPEI. OMNIUM, DELUSIONE AZZURRA: VIVIANI 6°, PATERNOSTER 5a

PISTA | 18/10/2019 | 21:30
di Paolo Broggi

Elia Viviani non è andato oltre il sesto posto nel torneo dell’omnium che è stato dominato dal francese Benjamin Thomas. Il veronese non è stato brillante nello scratch, ha pagato un po’ nella tempo race, ha vinto l’eliinazione e nella corsa a punti - dove è partito qinto - ha cercato di giocare l’unica carta che aveva, ovvero quella di andare in caccia e conquistare il giro. Operazione riuscita solo in parte, perché il giro Elia l’ha sì guadagnato ma nel suo treno erano resente anche tutti i big ad eccezione dell’olandese Vant’Schip. Argento per il danese Lasse Norman Hansen e bronzo per il britannico Oliver Wood.


A 24 anni Benjamin Thomas, marsigliese che ha trovato amore e casa sul Lago di Garda, si conferma un vero talento della pista: nel suo palmares ci sono due titoli mondiali (omniun e madison 2017) e cinque titoli europei (Omnium 2019, madison e inseguimento a squadre 2017, inseguimento a squadre 2016 e corsa a punti 2014).


Quinto posto per Letizia Paternoster nell’omnium femminile dominato dalla campionessa mondiale Kirsten Wild che sul velodromo di casa si conferma anche campionessa europea. Medaglia d’argento per la britannica Kenny e bronzo per la bielorussa Sharakova. La trentina è partita molto bene, piazzandosi nelle prime volate e sfidando le favoritissime Wild e Kenny ma dopo metà gara ha pagato dazio, forse anche a causa delle botte rimediate nel corso dell’eliminazione, dove peraltro è giunta seconda alle spalle della Wild.

ORDINE D'ARRIVO OMNIUM MASCHILE

1. Benjamin Thoms (Fra) punti 173
2. Lasse Norman Hansen (Dan) 162
3. Oliver Wood (Gbr) 149
4. Albert Torres (Spa) 145
5. Jan Van’t Schip (Ola) 144
6. Elia Viviani (Ita) 123
7. Christos Volikakis (Gre) 112
8. Lindsay De Vylder (Bel)  89
9. Rui Oliveira (Por) 84
10. Raman Tsishkou (Blr) 78
11. Szimon Sajnok (pol) 78

ORDINE D'ARRIVO OMNIUM FEMMINILE

1. Kirsten Wild (Ola) punti 116
2, Laura Kenny (Gbr) 114
3. Tatsiana Sharakova (Blr) 112
4. Daria Pikulik (Pol) a196
5. Letizia Paetrnoster (Ita) 104
6. Amalie Dideriksen (Dan) 100
7. Clara Copponi (Fra) 97
8. Maria Martins (Por) 95
9. Gudrun Stock (Ger) 89
10. Lotte Kopecky (Bel) 87

Copyright © TBW
COMMENTI
Vera delusione
18 ottobre 2019 23:56 Franzy
Questa è delusione...zero medaglie...non certo l'argento mondiale di Trentin conquistato in una corsa epica...a leggere certi titoli e certi articoli ancora dopo tre settimane sembra abbia commesso un crimine, invece di aver regalato all'Italia una medaglia che mancava da 11 anni. Vediamo se per questi ci sarà la stessa paranoia negativa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024