EUROPEI. QUARTETTI DA MEDAGLIA: ARGENTO PER I RAGAZZI, BRONZO PER LE RAGAZZE

PISTA | 17/10/2019 | 21:20
di Paolo Broggi

Come da pronostico, l'Italia dell'inseguimento a squadre porta due medaglie nel carniere azzurro ai campionati europei di Apeldoorn.


I ragazzi di Marco Villa - che oggi ha schierato Francesco Lamon, Filippo Ganna, Daniele Plebani e Michele Scartezzini, quest'ultimo al posto di Simoen Consonni, dirottato sullo scratch - hanno disputato la finale contro la Danimarca e sono rimasti in gara per i primi due chilometri, poi hanno ceduto agli scandinavi (Hansen, Pedersen, Madsen e Johansen) che hanno fatto segnare un altro grande tempo in 3.49.113. Quello degli azzurri è comunque un argento importante che porta punti pesanti in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo. Medaglia di bronzo per la Gran Bretagna che ha battuto nettamente nella sfida diretta la Svizzera.


Operazione medaglia compiuta a suon di record per le ragazze: Letizia Paternoster, Elisa Balsamo, Martina Alzini (che rispetto a ieri ha preso il posto di Marta Cavalli) e Vittoria Guazzini hanno vinto la finale la Francia per la medaglia di bronzo con il tempo di 4.17.610 che è il nuovo record italiano. Oro alle favoritissime britanniche, argento per uan Germania che sta crescendo molto bene.

Per la quarta edizione consecutiva degli Europei, l'Italia rosa sale sul podio a conferma di una continuità di rendimento eccellente nonostante il cambio radicale di formazione cui abbiamo assistito in questi anni.

Maria Giulia Confalonieri, bronzo nel 2017, sfiora il podio nell'eliminazione. Grande prova dell'azzurra, classe 1993 di Giussano (MB) nell'eliminazione, specialità europea dal 2015. Dopo una partenza in fondo al gruppo, dettata dal ranking, Maria Giulia rimonta e si posizione alla testa della corsa controllando gambe ed energie in un parterre di prestigio. Una tattica perfetta fino a quando rimangono solo in quattro sulla pista. In questa volata l'azzurra  viene eliminata perché passa sulla riga blu. E' quarta, con rammarico per un podio sfiorato che sarebbe stato meritatissimo vista la sua condizione. La plurititolata Wild riscatta lo scratch di ieri e conquista l'oro nel duello finale con la britannica Nelson. Bronzo alla polacca Plosaj.

Scratch Uomini - Simone Consonni nella top ten. L'azzurro, che ha sostituito all'ultimo Scartezzini, ha chiuso settimo in una corsa che lo ha visto sempre nel vivo sprecando, forse, energie preziose, e caratterizzata da attacchi fin da subito oltre che da un lotto partenti d'eccezione. A dieci giri dalla fine lo spagnolo Mora sferra il primo attacco ma quello decisivo avviene a cinque giri dalla fine che gli consegna il titolo europeo, con notevole vantaggio sul gruppo, bissando il successo del 2015. Argento nella volata finale per il greco Volikakis e bronzo per l'olandese Stroetinga. 

Nelle discipline veloci, Francesco Ceci e le azzurre Elena Bissolati e Miriam Vece, hanno iniziato il torneo dello Sprint individuale. Per l'azzurro Ceci, la 20esima posizione in qualifica (in 10.200) lo porta a correre i sedicesimi di finale contro l'ungherese Sandor Szalontay che, purtroppo, si impone su Francesco. Anche per Vece e Bissolati, rispettivamente 11esima in 11.015 e 22esima in 11.457 nelle qualifiche, il torneo è continuato ai sedicesimi. Qui, ironia della sorte, l'Italia ha sfidato l'Italia: Vece contro Bissolati. Ha avuto la meglio chi ha più esperienza e Miriam conquista il pass per gli ottavi di finali dove incontra la britannica Katy Marchant, piegandosi a quest'ultima.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024