DOPO IL CONSIGLIO DIRETTIVO, IL CPA INCONTRA L'UCI

POLITICA | 04/10/2019 | 07:36

In occasione del campionato del mondo nello Yorkshire, si è tenuto il comitato direttivo del CPA, l'Associazione Internazionale dei Corridori. Mentre Chloe Dygert, Rohan Dennis, Annemiek Van Vleuten e Mads Pedersen vestivano la maglia iridata, i rappresentanti dei ciclisti della massima categoria si sono riuniti a Leeds per discutere degli argomenti che stanno più a cuore ai protagonisti del mondo del ciclismo. Gianni Bugno e i suoi collaboratori hanno incontrato il vicedirettore della Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) Olivier Banuls per migliorare la comunicazione tra i corridori e l'ente guidato dalla dottoressa Francesca Rossi, che si è dimostrato aperto a risolvere le problematiche evidenziate dagli atleti sia nei controlli alle corse che in quelli a sorpresa. «È stato un incontro molto costruttivo. Abbiamo ipotizzato la realizzazione di una webinar per l'utilizzo del sistema Adams e proposto alle nostre associazioni nazionali di svolgere uno stage formativo per i neoprofessionisti, come già viene organizzato da Accpi in Italia, per aiutare i corridori più giovani ad affrontare il salto di categoria e tutto ciò che comporta» racconta il presidente del CPA Bugno.


Tra gli argomenti sul tavolo non poteva mancare la sicurezza. Completati i sondaggi tra i corridori e raccolti i report dei delegati alle corse, il 9 ottobre il CPA incontrerà l'UCI per illustrare le criticità evidenziate gara per gara, chiedere provvedimenti per gli organizzatori che non rispettano i regolamenti e proporre soluzioni per rendere le manifestazioni sempre più sicure. «Abbiamo diverse idee da suggerire: dalla distanza minima tra mezzi in corsa e corridori a una modifica delle zone di rifornimento, in cui al momento regna il caos. Vorremmo che il protocollo delle condizioni climatiche estreme venga applicato a tutte le corse, anche in quelle minori. Nell'interesse di tutti chiederemo maggiore collaborazione tra il delegato sicurezza dell'UCI e quello del CPA» prosegue Bugno.


Mentre la piattaforma della nuova gestione premi sta arrivando all'ottimizzazione ideale, è stato stabilito come finanziare le associazioni nazionali ed è allo studio il nuovo regolamento per il fondo di transizione, le cui disposizioni per accedervi saranno pubblicate quanto prima sul sito www.cpacycling.com. Nei prossimi mesi l'associazione corridori ridiscuterà l'accordo paritario con l'AIGCP in modo che le squadre garantiscano una migliore copertura assicurativa ai corridori, considerata la professione rischiosa che svolgono, e tutelino sempre di più la loro immagine. «Il mondo degli esports apre un ventaglio di possibilità di business per tutti gli stakeholders, deve essere chiaro che i dati sensibili come frequenza cardiaca e potenza espressa sono proprietà dei corridori. Non possono essere commercializzati senza coinvolgere i diretti interessati. Come abbiamo già evidenziato al Consiglio del Ciclismo Professionistico serve un regolamento al riguardo» aggiunge il due volte campione del mondo.

Infine si è parlato di ciclismo femminile con Alessandra Cappellotto e la presidente della nuova associazione francese AFCC Elisabeth Chevanne-Brachet e della divisione Continental, di cui si sta occupando Staf Scheirlinckx, responsabile dell'associazione dei corridori belgi. «Riceviamo tante richieste di aiuto da atleti delle categorie minori, abbiamo un piano da proporre all'UCI per migliorare le loro condizioni di lavoro. Non è possibile che ragazzi che si trovano a confrontarsi in gare professionistiche non siano tutelati come professionisti» conclude Bugno.

Ascoltate le esigenze degli associati, il CPA farà sentire la voce dei corridori nelle prossime riunioni istituzionali, a partire da quella imminente con l'Unione Ciclistica Internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024