ISRAEL E KATUSHA, L'ACCORDO E' UFFICIALE

MERCATO | 02/10/2019 | 18:37

Israel Cycling Academy e Katusha Management hanno firmato un accordo che vedrà l'approdo del team israeliano nel World Tour a partire da gennaio 2020.


Sylvan Adams, comproprietario dell'ICA, ha dichiarato: «Da tempo dicevo che l'ICA sarebbe arrivata al World Tour e sono entusiasta che stia per succedere in vista della prossima stagione».


Secondo l'accordo, il team israeliano correrà nel World Tour con la licenza attuale della Katusha, che verrà rinnovata per i prossimi tre anni. L'accordo, ovviamente, è soggetto all'approvazione dell'UCI così come il rinnovo della licenza.

Il team israeliano utilizzerà le tradizionali uniformi blu e bianche che saranno firmate Katusha in base a un nuovo accordo di sponsorizzazione. Per Israel Cycling Academy questo rappresenterà un altro passo nella sua rapida crescita, un'avventura cominciata appena 5 anni fa.

Adams si dice sicuro che la squadra sarà all'altezza della sfida: «Abbiamo diversi nuovi corridori, tra i quali alcuni dell'attuale team Katusha e sono certo che sapremo farci valere».

Ron Baron, comproprietario e fondatore dell'ICA, ha espresso il suo entusiasmo per l'approdo nel World Tour: «Sono sicuro che questo passaggio migliorerà la nostra visione e ci aiuterà a fa crescere il ciclismo israeliano sulla scena mondiale. Vedere un corridore israeliano al Tour De France della prossima stagione sarà, per me, una grande soddisfazione».

Kjell Carlstrom, Pro Manager dell'ICA, a sua volta aggiunge: «Il team è cresciuto ogni anno in modo organico, sia dal punto di vista organizzativo che da quello dei corridori, e ci sentiamo pronti per questa nuova sfida. Abbiamo un'ottima chimica in questo team e sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme. E naturalmente sono entusiasta in vista del prossimo anno»

Infine Adams ha aggiunto: «Voglio ringraziare la direzione del team Katusha e il suo proprietario, Igor Makarov per aver scelto di fare questo accordo con noi, poiché so che aveva diverse opzioni disponibili. Il contributo di Igor al nostro sport è stato impressionante e so che continuerà a sostenere il nostro sport».

ENGLISH VERSION

Israel Cycling Academy and Katusha Management have signed an agreement that will see the Israeli team race in the World Tour starting January 2020.

ICA co-owner Sylvan Adams said:  “I have stated for some time that ICA would be in the World Tour, sooner or later. I am excited that it is happening right away for next year’s season.”

According to the agreement, the Israeli team will race in the World Tour under the existing Katusha license, which is being renewed for the next three years.

The transaction is, of course, subject to UCI approval of the license renewal in the normal course of business.

The Israeli team will use its traditional blue and white uniforms provided by Katusha branded apparel under a new sponsorship agreement. 

For Israel Cycling Academy, racing as a World Tour team in all of the sport’s biggest races, this will represent another step in its rapid growth, beginning as a start-up Continental team just 5 years ago. 

Mr. Adams stated his confidence that the team will be up to the challenge. “We have several new riders, including some from the current Katusha team that will join, and I promise we will make some noise in lots of big races next year. We are: Just. Getting. Started.’’

ICA’s co-owner and founder, Mr. Ron Baron expressed his enthusiasm at the prospect of seeing Israeli riders racing for a World Tour Israeli professional team: “I am sure that this step will enhance our core vision to develop Israeli Cycling on the world stage. To see an Israeli rider in the Tour De France next season will be, for me, very satisfying.”

ICA Pro Manager Kjell Carlstrom remarked: “the team has been growing each year in an organic way, both organizationally and also on the rider side, and we feel ready for this new challenge. We have great chemistry on this team, and I am proud of what we accomplished together. Really excited for next year.’’

Mr. Adams added: “I want to thank Katusha management and its owner, Igor Makarov for choosing to do this deal with us, as I know he had several available options. Igor’s contribution to our sport has been impressive, and he will continue to support our sport.”

About Israel Cycling Academy: Israel Cycling Academy was founded in December 2014 in Jerusalem as Israel’s first professional cycling team, with a clear vision to help Israeli cycling and to bring our young cyclists, to the highest level of the sport. 

The 2017 season was the team’s first in the Pro Continental ranks and in 2018 the team raced in its first Grand tour - the historic Giro d’Italia that started in Jerusalem. ICA raced again in the Giro d’Italia in 2019. This season, the team has significantly stepped up its racing performance and recorded 27 wins.

ICA carries 30 riders from 18 different nationalities.  The team is owned by Israeli Canadian philanthropist Sylvan Adams and Israeli businessman Ron Baron.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024