IL GS EMILIA SI PREPARA AD UN WEEKEND STELLARE

PROFESSIONISTI | 01/10/2019 | 07:47

Quello che andrà in scena il weekend del 5 e 6 ottobre prossimi sarà un weekend particolarmente intenso per il Gruppo Sportivo Emilia che proporrà agli appassionati quattro gare di altissimo spessore. Si inizierà nella giornata di sabato con il Giro dell’Emilia – Granarolo e il Giro dell’Emilia Unipol Banca Internazionale Donne Elite che vedranno al via alcuni tra gli atleti e atlete più rappresentativi del movimento internazionale.


Alla classica maschile, ad oggi, sono iscritti tra gli altri il vincitore dell’ultimo Tour de France, il colombiano Egan Bernal che, con i compagni di squadra del Team Ineos Tao Geoghean Hart, Gianni Moscon e Diego Rosa, parteciperà anche al Gran Premio Bruno Beghelli, il portacolori della Trek Segrafredo Giulio Ciccone, miglior scalatore al Giro d’Italia 2019 e due giorni maglia gialla al Tour de France, lo spagnolo Mikel Landa (Movistar Team) e il vincitore dell’edizione 2017 della classica del San Luca, Giovanni Visconti.


Il portacolori della Neri Sottoli Selle Italia KTM non sarà l’unico che potrà puntare al bis nel Giro dell’Emilia Granarolo, tra gli iscritti figurano infatti anche il colombiano Esteban Chaves (Mitchelton Scott), primo nel 2016, Diego Ulissi della UAE Team Emirates che vinse nel 2013 e un altro colombiano, Carlos Alberto Betancur (Movistar Team) che conquistò l’Emilia nel 2011 oltre a Robert Gesink (Team Jumbo Visma) autore di una storica doppietta nel 2009 e 2010.

 

Di particolare interesse sarà anche la presenza dello sloveno vincitore della Vuelta Espana 2019, terzo all’ultimo Giro d’Italia in cui vinse la cronometro con arrivo al San Luca, Pimoz Roglic (Team Jumbo Visma), di Vincenzo Nibali (Bahrain Merida), di Jakob Fuglsang e Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team), del giovane talento sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), terzo alla Vuelta Espana 2019 in cui ha conquistato tre successi di tappa, e del colombiano Sergio Higuita (EF Education First), quarto al mondiale Under 23 e vincitore di una tappa alla Vuelta 2019 oltre all’olandese Bauke Mollema (Trek Segafredo) che il giorno successivo andrà alla caccia del bis nel Gran Premio Bruno Beghelli.

 

Per quanto riguarda i principali contendenti al successo nella gara di domenica da sottolineare la presenza tra gli iscritti del colombiano Fernando Gaviria, dell’argento mondiale Matteo Trentin, di Luis Leon Sanchez (primo nel 2017), di Sonny Colbrelli, vincitore nel 2016.

 

Anche le gare femminili proporranno un cast di partecipanti di notevole spessore; tra le iscritte figurano infatti le medaglie d’oro e di bronzo ai recenti campionati del mondo su strada, Annemiek Van Vleuten e Amanda Spratt oltre alle vincitrici uscenti Rasa Leleivyte (prima al Giro dell’Emilia Unipol Banca lo scorso anno) ed Elisa Balsamo che nel 2018 si impose a Valsamoggia nel Gran Premio Bruno Beghelli.

 

Una curiosità: oltre a Rasa Leleivyte, al 6° Giro dell’Emilia Unipol Banca parteciperanno tutte le vincitrici delle edizioni precedenti: Rossella Ratto (2014), Elisa Longo Borghini (2015 e 2016) e Tatiana Guderzo (2017).

 

Info Giro dell’Emilia Granarolo – clicca qui

Info Giro dell’Emilia Unipol Banca Internazionale Donne Elite – clicca qui

Info Gran Premio Bruno Beghelli – clicca qui

Info Gran Premio Bruno Beghelli Internazionale Donne Elite– clicca qui

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024