TRENTIN, L'ARGENTO E L'ATTESA DI UN FIORE

MONDIALI | 30/09/2019 | 09:08
di Marco Pastonesi

Argento. Medaglia d’argento. Matteo Trentin guadagna la medaglia d’argento ai Mondiali professionisti su strada. E’ il simbolo del secondo premio, è il premio per il secondo arrivato, ma anche la sentenza, la certificazione, quasi la condanna riservata al primo degli sconfitti. Infatti, sul podio, l’azzurro ha l’espressione di un condannato a morte.


L’argento è sempre servito per finanziare le guerre. Nei “Persiani”, scrive Alessandro Giraudo nelle “Storie straordinarie delle materie prime” (Add, 252 pagine, 16 euro), “Eschilo afferma che la vittoria degli ateniesi contro il potente esercito di Serse si può spiegare se si tiene conto della tecnica militare greca (la falange oplita), l’organizzazione politica (la democrazia) e le riserve d’argento, ‘un tesoro che viene loro fornito dalla terra’”. Il prezzo è alto, più quello umano che commerciale. “Dopo l’epoca di Dracone e Solone (640-558 a.C.), Atene sfrutta la scoperta di queste miniere, in cui trentamila schiavi lavorano in condizioni spaventose. Gli schiavi vengono comprati nei mercati che ogni mese si tengono ad Atene, a Corinto e sull’isola di Chio, ma soprattutto al mercato dell’isola di Delo, dove si scambiavano fino a diecimila poveri diavoli al giorno”.


Bianco, splendente e lucente, duttile e malleabile, l’argento dispensa la malinconia ma anche la saggezza di chi ha una certa (incerta) età, con il contentino degli sconti sugli autobus e sui treni, nei cinema e nei musei. Quanto all’espressione (linguistica) argento vivo, dall’espressione (facciale) di Trentin non si direbbe proprio. E’ un argento terreo, pallido, smunto, triste, dannatamente illuso, terribilmente deluso.

Fuori i secondi!, si scandisce nella boxe qualche attimo prima che cominci il round. L’ordine è rivolto all’allenatore e al “cutman”, lo specialista addetto a curare le ferite del pugile. Fuori i secondi! se lo ordinerebbero, da soli, anche i primi degli sconfitti. Perché il loro destino è arduo: dovrebbero esultare, e invece vorrebbero scomparire.

Trentin (e noi con lui) si rassicuri. Il tempo guarirà questa crepa, e da lì nascerà un fiore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ricordiamo
30 settembre 2019 12:16 blardone
Il grande Trentin e passato dopo aver vinto l italiano Elite..... pensiamo a questo...Grande Trentin

ottimo corridore
30 settembre 2019 12:30 ConteGazza
direi che prima della gara tutti quanti noi avremmo firmato per un argento con Matteo

Blardone
30 settembre 2019 12:54 arex
In realtà era ancora under23, ma poco cambia.

Blardone
30 settembre 2019 13:07 Finisseur
Son cambiati i tempi, in peggio. A 22 anni sei vecchio e se dopo due anni da prof non fai almeno un podio se disoccupato.

Grazie
3 ottobre 2019 08:47 Settembre 60
Grazie per questo articolo...Matteo troverà dentro di sé la forza per risollevarsi, per continuare, per migliorare perché lui è uno tosto che non si abbatte davanti alle difficoltà e alle avversità che questo sport gli ha posto nel corso degli anni. Ha vinto un argento in una corsa epica e pare sia arrivato ultimo. Vi rendete conto? Dispiace non sia apprezzato pienamente da certi pseudo addetti ai lavori, persone che nemmeno si immaginano cosa significa stare in sella in condizioni estreme. A questo ragazzo dovremmo invece dire solo: "Grazie!"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024