TRENTIN, L'ARGENTO E L'ATTESA DI UN FIORE

MONDIALI | 30/09/2019 | 09:08
di Marco Pastonesi

Argento. Medaglia d’argento. Matteo Trentin guadagna la medaglia d’argento ai Mondiali professionisti su strada. E’ il simbolo del secondo premio, è il premio per il secondo arrivato, ma anche la sentenza, la certificazione, quasi la condanna riservata al primo degli sconfitti. Infatti, sul podio, l’azzurro ha l’espressione di un condannato a morte.


L’argento è sempre servito per finanziare le guerre. Nei “Persiani”, scrive Alessandro Giraudo nelle “Storie straordinarie delle materie prime” (Add, 252 pagine, 16 euro), “Eschilo afferma che la vittoria degli ateniesi contro il potente esercito di Serse si può spiegare se si tiene conto della tecnica militare greca (la falange oplita), l’organizzazione politica (la democrazia) e le riserve d’argento, ‘un tesoro che viene loro fornito dalla terra’”. Il prezzo è alto, più quello umano che commerciale. “Dopo l’epoca di Dracone e Solone (640-558 a.C.), Atene sfrutta la scoperta di queste miniere, in cui trentamila schiavi lavorano in condizioni spaventose. Gli schiavi vengono comprati nei mercati che ogni mese si tengono ad Atene, a Corinto e sull’isola di Chio, ma soprattutto al mercato dell’isola di Delo, dove si scambiavano fino a diecimila poveri diavoli al giorno”.


Bianco, splendente e lucente, duttile e malleabile, l’argento dispensa la malinconia ma anche la saggezza di chi ha una certa (incerta) età, con il contentino degli sconti sugli autobus e sui treni, nei cinema e nei musei. Quanto all’espressione (linguistica) argento vivo, dall’espressione (facciale) di Trentin non si direbbe proprio. E’ un argento terreo, pallido, smunto, triste, dannatamente illuso, terribilmente deluso.

Fuori i secondi!, si scandisce nella boxe qualche attimo prima che cominci il round. L’ordine è rivolto all’allenatore e al “cutman”, lo specialista addetto a curare le ferite del pugile. Fuori i secondi! se lo ordinerebbero, da soli, anche i primi degli sconfitti. Perché il loro destino è arduo: dovrebbero esultare, e invece vorrebbero scomparire.

Trentin (e noi con lui) si rassicuri. Il tempo guarirà questa crepa, e da lì nascerà un fiore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ricordiamo
30 settembre 2019 12:16 blardone
Il grande Trentin e passato dopo aver vinto l italiano Elite..... pensiamo a questo...Grande Trentin

ottimo corridore
30 settembre 2019 12:30 ConteGazza
direi che prima della gara tutti quanti noi avremmo firmato per un argento con Matteo

Blardone
30 settembre 2019 12:54 arex
In realtà era ancora under23, ma poco cambia.

Blardone
30 settembre 2019 13:07 Finisseur
Son cambiati i tempi, in peggio. A 22 anni sei vecchio e se dopo due anni da prof non fai almeno un podio se disoccupato.

Grazie
3 ottobre 2019 08:47 Settembre 60
Grazie per questo articolo...Matteo troverà dentro di sé la forza per risollevarsi, per continuare, per migliorare perché lui è uno tosto che non si abbatte davanti alle difficoltà e alle avversità che questo sport gli ha posto nel corso degli anni. Ha vinto un argento in una corsa epica e pare sia arrivato ultimo. Vi rendete conto? Dispiace non sia apprezzato pienamente da certi pseudo addetti ai lavori, persone che nemmeno si immaginano cosa significa stare in sella in condizioni estreme. A questo ragazzo dovremmo invece dire solo: "Grazie!"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024