DENNIS. «SI È PARLATO TANTO DI ME E... SONO ANCORA QUI»

MONDIALI | 25/09/2019 | 17:04
di Paolo Broggi

Rohan Dennis riappare dopo mesi di silenzio, dopo quel ritiro che tanto ha fatto discutere al Tour de France, e saluta il mondo dal gradino più alto del podio mondiale, riconfermandosi campione del mondo della cronometro al termine di una prestazione superlativa.


«Mi sono preparato da solo, ho lavorato con grande impegno soprattutto dal punto di vista mentale oltre che fisico. Non è stata la preparazione ideale, certamente mi è mancato il ritmo di corsa che pensavo di poter avere, ma ho preso subito un ottimo passo, al primo cronometraggio ero in vantaggio, quindi ho seguito il mio ritmo sulle salite. Il mio allenatore Brad MgGee in ammiraglia mi urlava nelle orecchie, mi ha aiutato molto in questo periodo e lo ha fatto anche oggi. È vero che non correvo da luglio, ma dopo quello che è successo al Tour sono riuscito concentrarmi su questa prova e a preparare l’appuntamento: si è fatto un gran parlare delle mie decisioni, ma oggi ho dimostrato che sono ancora qui e ho tanto da dare a questo sport. E questo risultato lo voglio condividere con le tante persone che mi sono sempre state vicino».


Per la cronaca, Dennis ha corso con una bicicletta anonima e non con la Merida del suo team. In testa non aveva nè casco nè occhiali Rudy Project, fornitore della squadra guidata da Brent Copeland, ma un casco di un altro brand. Fra l'altro tanto McGee quanto la moglie di Dennis erano nel parterre con in testa un cappellino con la scritta «Team Dennis». Aspettiamoci quindi nuovi sviluppi sulla querelle tra il corridore australiano e il Team Bahrain Merida, con il quale il campione del mondo ha ancora un anno di contratto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024