CASSANI. «CI ASPETTA UN MONDIALE DURISSIMO»

MONDIALI | 24/09/2019 | 17:18
di Pier Augusto Stagi

Domani il lungo, di cinque ore, prima di partire dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona alla volta di Leeds e da lì prendere la via iridata verso lo Yorkshire. Il sorriso di Davide Cassani dice molto se non tutto: lui è sereno, perché il gruppo c’è ed è davvero un bel gruppo. L’ultimo punto di domanda è stato tolto in mattinata, dopo aver parlato ieri sera con i ragazzi, dopo aver spiegato ai suoi corridori in perfetto stile Alfredo Martini, le ragioni di una scelta. «Ho imparato così e così mi piace fare – dice il CT romagnolo, alla vigilia di un mondiale che non ci vede chiaramente tra i grandi favoriti, ma tre le nazioni che questa corsa possono certamente condizionare e indirizzare verso una direzione o nell’altra -. Parlare con i ragazzi guardandoli negli occhi è fondamentale: per me e per loro. Cerco sempre di mettere in campo la formazione migliore, la più competitiva e la più coerente con un tracciato difficile e complicato, soprattutto se pioverà».


E domenica dovrebbe piovere, come in questi giorni e quelli a venire. «Il problema è proprio quello – spiega ancora il CT -: domenica dovremo percorrere 285 chilometri e le previsioni sono veramente pessime, per quel giorno e un po' per tutta la settimana. Sarà un campionato del mondo particolarmente difficile. Sappiamo di non essere i favoriti ma abbiamo degli uomini importanti come Matteo Trentin che ha preparato benissimo l'appuntamento, come Sonny Colbrelli e come Diego Ulissi, che in Canada ha dimostrato di stare bene. Cercheremo di inventarci qualcosa anche se ai mondiali non è facile essere propositivi: rispetto a qualche anno fa il numero delle nazioni di riferimento è aumentato, tante nazioni hanno la forza di tirare e di chiudere eventuali buchi ed è per questo che gli ultimi mondiali si sono decisi all'ultimo giro».


Si parte con una punta designata: Matteo Trentin. Alle sue spalle o al suo fianco l’alternativa Sonny Colbrelli. Poi c’è lui, il jolly, l’uomo che ha il compito di inventarsi azioni e cogliere l’attimo: Diego Ulissi. Con loro uomini di spessore e esperienza come Davide Cimolai, Alberto Bettiol, Salvatore Puccio, Gianni Moscon e Giovanni Visconti.

«Questa è la mia sesta Nazionale mondiale – spiega il c.t. Davide Cassani, che a Bergen 2017 ha raccolto un quarto posto con Trentin: il miglior piazzamento azzurro fin qui -. Lasciare fuori Davide Formolo e Kristian Sbaragli non è stato né semplice né piacevole, ma nella vita bisogna pur fare delle scelte. È una nazionale che sta bene e che può fare una buonissima corsa. Sappiamo anche di non essere la nazione più forte e di non avere l’asso pigliatutto che con un colpo di genio ti può risolvere una corsa in men che non si dica. Però abbiamo buonissimi corridori, di classe e temperamento. Siamo una squadra umile, ma tosta. Consapevole dei propri limiti e della propria forza. Magari non abbiamo il bomber acclamato e riconosciuto, ma tanti buoni mediani capaci di interdire e creare. I favoriti? Penso a Van der Poel per l'Olanda, Alaphilippe per la Francia, il Belgio ha diverse carte da giocare come Evenepoel, Gilbert e Van Avermaet, Matthews è temibilissimo, Lutsenko sta bene, Fuglsang va forte e poi ci sono quei corridori che non ti aspetti e che alla fine preparano perfettamente il mondiale e sono pronti a giocarselo».

Formolo non ci sarà, ma è probabile che abbia già un bonus da incassare il prossimo anno: sia a Tokio che al Mondiale in Svizzera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024