RACCONIGI. ZANOTTO, UNA FRECCIA NEL TROFEO INALPI

DONNE JUNIORES | 16/09/2019 | 07:41

Elisabetta Zanotto del Team Lady Zuliani ha vinto il Trofeo Latterie Inalpi di Racconigi per donne Junior. Zanotto ha vinto in volata su Giada Capobianchi della Capobianchi Cicli Motosport e Gaia Masetti della Breganze Wilier Team. Il Trofeo Latterie Inalpi era la prova conclusiva della Due Giorni in Rosa organizzata dal Racconigi Cycling Team.


La gara si correva su un percorso completamente pianeggiante di 11 chilometri e mezzo da ripetere otto volte. Nella prima e nell’ultima parte c’erano rettilinei lunghi e ampi , in quella centrale strade strette e tortuose che rendevano il circuito piuttosto tecnico. Nella prima parte, la corsa ha avuto uno svolgimento simile a quella riservata alle Allieve: nessun attacco importante e andatura moderata per circa 40 chilometri.


L’andatura è aumentata bruscamente a partire dal quarto giro quando sono riuscite ad avvantaggiarsi undici atlete: Nicole Fede (Racconigi Cycling Team), Giorgia Vettorello e Martina Bufalini (Zhiraf Guerciotti), Maria Pia Chiatto (Breganze Wilier Team), Camilla Barbero (Vo2 Team Pink), Emma Faoro (Team Lady Zuliani), Cristina Tonetti (Scv Bike Cadorago), Beatrice Pozzobon e Lara Crestanello (Ciclismo Insieme), Giulia Luciani (Team Gauss) e Vittoria Ruffilli (Busto Garolfo).

Da quel momento il gruppo ha iniziato a rallentare mentre le undici fuggitive hanno subito trovato un buon accordo pedalando in doppia fila con cambi regolari. Il loro vantaggio così ha iniziato ad aumentare fino a superare i due minuti. L’accordo tra le dieci di testa è venuto meno negli ultimi trenta chilometri quando Giorgia Vettorello ha salutato le sue compagne di azione e ha provato ad andarsene tutta sola. Alle sue spalle si è formata una coppia di inseguitrici con Emma Faoro e Beatrice Pozzobon e poi tutte le altre.

Negli ultimi venti chilometri la situazione in testa ha continuato a evolversi, con le fuggitive che hanno smesso di collaborare favorendo l’azione del gruppo. A dieci chilometri dall’arrivo le battistrada sono tornate insieme, ma il gruppo era a soli 38 secondi. È li che è iniziata la lenta rimonta che è terminata nell’ultimo chilometro. Tutte le fuggitive sono state riprese e il Trofeo Inalpi è terminato con uno sprint a ranghi compatti con Elisabetta Zaontto che è stata la più veloce, superando Giada Capobianchi e Gaia Masetti. Per Zanotto è la prima vittoria del 2019.

 

ORDINE D’ARRIVO TROFEO LATTERIE INALPI

1.Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani) 

92 km in 2h27’37” alla media di 37,39 km/h

2.Giada Capobianchi (Capobianchi Cicli Moto Sport)

3.Gaia Masetti (Breganze Wilier Team)

4.Lara Crestanello (Ciclismo Insieme)

5.Matilde Morello (Vo2 Team Pink)

6.Aurora Mantovani (Vo2 Team Pink)

7.Sylvie Truc (Racconigi Cycling Team)

8.Giorgia Bonetti (Ciclismo Insieme)

9.Emanuela Zanetti (Team Gauss)

10.Giorgia Catarzi (Ciclismo Insieme)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024