EMILIA ROMAGNA. BONACCINI ANNUNCIA: «COSTRUIREMO UN VELODROMO A MISANO»

NEWS | 15/09/2019 | 14:50
di Angelo Costa

L’Emilia Romagna che in questi giorni dibatte sulla possibilità di candidarsi per avere i Giochi olimpici del 2032 da realizzare fra Bologna e Firenze, si mette avanti con gli impianti: il governatore Stefano Bonaccini annuncia che la regione è pronta a investire 10 milioni di euro per realizzare un moderno velodromo coperto, di livello internazionale. Lo dice a Misano Adriatico, nel giorno del gran premio della MotoGp sul circuito dedicato a Simoncelli, proprio la zona in cui la nuova struttura potrebbe sorgere. ‘Lo spazio c’è, sia all’interno dell’area del circuito, sia all’esterno, nei terreni dedicati al Parco del Motore già destinati dal punto di vista urbanistico all’insediamento di strutture legate all’autodromo’, fa sapere il sindaco della cittadina romagnola, Fabrizio Piccioni.


“Crediamo nello sport e lo dimostriamo con un impegno continuo. Questa terra ha le due ruote nel cuore: solo quest’anno abbiamo portato in Emilia-Romagna il Giro d’Italia, con la grande partenza e cinque città sede di tappa, con un successo straordinario di pubblico, di ricaduta economica e di visibilità sui territori. Col ct azzurro Davide Cassani, che abbiamo chiamato anche a guidare l’Atp, abbiamo fatto rinascere il Giro d’Italia Under 23 e a fine giugno abbiamo ospitato il campionato italiano su strada nell’appennino parmense, in Val Taro. Ma guardiamo già avanti e qui, a Misano, potrebbe davvero prendere corpo un progetto bellissimo per arrivare alla nascita di un impianto in grado di rispondere alle esigenze di tutto il mondo della bici’, le parole di Bonaccini, guida di una regione che, a livello di impiantistica, ha investito quasi 40 milioni per la riqualificazione di palestre, piscine, palazzetti, spazi multifunzionali con interventi in oltre 140 Comuni, grandi e piccoli, di tutto il territorio regionale, per un investimento complessivo superiore ai 100 milioni.


“Questo nuovo impianto sarebbe una grossa opportunità soprattutto per il ciclismo giovanile. Avrebbe poi una importantissima funzione da traino verso tutto il mondo del ciclismo, perchè si tratterebbe di un impianto aperto tutto l’anno. Sarebbe fondamentale quindi per i giovani, ma anche per i professionisti. Senza dimenticare gli amatori, che potranno sperimentare quelle sensazioni di velocità sulla bici che solo il velodromo può dare”, il commento del ct Cassani, entusiasta come il sindaco di Misano, Fabrizio Piccioni, che sottolinea come il nuovo impianto andrebbe a collocarsi in una zona già ricca di strutture e ampiamente ricettiva dal punto di vista turistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024