DOMENICA 8 "DALLE MURA AL MURO", SFIDA APPASSIONANTE PER GLI UNDER 23

DILETTANTI | 06/09/2019 | 08:45

Riecco “Dalle Mura al Muro”, corsa ciclistica Nazionale per Elite ed Under 23 che esprime un’eccellenza nel calendario piemontese. Il tutto in un territorio baciato dal Grande Ciclismo anche quest’anno. Appuntamento con i bei nomi dell’anticamera del professionismo e c’è chi come il campione europeo Dainese (Sunweb) e Oldani (Lotto Soudal) ha in tasca il contratto con una World Tour. Partenza da Frossasco nei pressi di Pinerolo alle 14 e ritorno dopo meno di tre ore e mezza di gara, tanto impiegheranno a coprire un percorso che nei primi quattro giri invita ad imprimere un’andatura marcata. Sarà il preludio ad un finale con il merito di affermare, all’interno del circuito di 8,5 km da ripetere tre volte, l’importanza del gpm della Sala.


VERSO L’INGHILTERRA


A farsi carico dell’organizzazione c’è il Gsr Alpina, sodalizio presente su più versanti. La nazionale di Marino Amadori (al via anche con Puppio e Gazzoli compagni di casacca di Oldani alla Kometa gestita da Contador e Basso)sta lavorando in altura a Sestriere per preparare al meglio il campionato mondiale di fine mese in Inghilterra. In prospettiva Yorkshire. Dopo il via, anello in pianura Buriasco - Cercenasco, Vigone, Macello (quattro giri) e quindi tra Pinerolo e Roletto conducono all’anello conclusivo, spettacolare passaggio sotto le mura medievali frossaschesi, con muro della Sala a definire le gerarchie. Gpm al culmine di un’ascesa da 2,9 km e pendenze in grado di produrre selezione. I chilometri da percorrere complessivamente saranno 143. 

PARTENTI DI LUSSO

Il campo dei concorrenti qualitativamente importante, con partecipazioni di quotati sodalizi da Lombardia, Toscana (ben sei), Umbria, Abruzzo, oltre a Svizzera, Francia, Inghilterra (fu proprio Zappi’s ad imporsi dodici mesi orsono grazie a Paul Double). Attenzione speciale la merita la Dimension Data con corridori del calibro di Matteo Sobrero (cronoman di razza già 3º a Laigueglia con i professionisti), albese già terzo nel 2018 a Frossasco, e da Battistella, in evidenza al recente Tour del’Avenir. Ci sarà anche il figlio di Dimitri Konychev, Alexander. Ci sono atleti come il campano della alessandrina Overall, Francesco Baldi, che si annunciano al top, lo dimostra l’acuto di sabato 31 agosto a Carnago, davanti Oldani. Il ligure Garibbo, teso domenica in Toscana, sostiene le ambizioni della Palazzago, così come gli uomini della Colpack sono sempre temibili, oltre ad avere un feeling particolare con le strade Pinerolesi. Da Covi a Baccio, da Botta e Colnaghi un’autentica corazzata che promette battaglia. Per dire, Masnada è cresciuto qui e fu protagonista a Pinerolo da dilettante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024