LUNIGIANA. SARANNO 26 LE SQUADRE PER UN TOTALE DI 156 CORRIDORI

JUNIORES | 20/08/2019 | 08:07

E’ ufficiale, sono 26 per un totale di 156 atleti le squadre che parteciperanno al prossimo 44° GIRO DELLA LUNIGIANA in programma da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre.


Quindici le Rappresentative Regionali con tutti i migliori atleti italiani, la Lombardia può contare su Andrea PICCOLO, 10 vittorie quest’anno, Campione Italiano a cronometro si è laureato Campione Europeo nella stessa specialità in Olanda dove ha conquistato anche la medaglia di bronzo nella prova in linea e su Alessio MARTINELLI (8).


Gli altri atleti italiani che lotteranno per vittoria finale sono il marchigiano Campione Italiano Gianmarco GAROFOLI (6), il laziale Antonio TIBERI (8) che gareggerà con la Toscana, gli azzurri Edoardo ZAMBANINI  Trentino Alto Adige e l’Emiliano Mattia PINAZZI.

Da non sottovalutare la Rappresentativa della Basilicata che può contare su ben quattro atleti che quest’anno hanno assaporato la gioia della vittoria con punta di diamante quell’Alessandro VERRE che sabato ha conquistato a Fosdinovo la sua settima vittoria stagionale.

Al via anche la Rappresentativa Lunigiana che sarà formata dai ragazzi del CASANO che hanno preparato al meglio l’appuntamento e promettono battaglia in tutte le tappe.

Sono 10 le Nazionali ai nastri di partenza. L’ITALIA sarà formata da atleti partecipanti ai Campionati del Mondo della pista, che durante l’anno svolgono con ottimi risultati anche l’attività su strada.

Le altre Nazionali partecipanti sono :
AUSTRIA, BELGIO, NORVEGIA, SLOVENIA, RUSSIA con Egor IGOSHEV vincitore del GP Liberazione a Turano davanti a Mathias VACEK e Andrea PICCOLO, GERMANIA con Marco BRENNER e Maurice BALLERSTEDT 1° e 3° nella classifica di rendimento internazionale dell’U.C.I. e quest’ultimo 3° ai Campionati Europei vinti dal capitano dell’UCRAINA Andrii PONOMAR anch’egli alla partenza del LUNIGIANA. Viste le caratteristiche del percorso punterà alla vittoria finale il già citato Mathias VACEK (9) della REPUBBLICA CEKA, fratello di quel Karel VACEK che nell’ultima edizione del LUNIGIANA ha vinto la cronoscalata di Castelnuovo Magra e il “tappone” delle Casette.

Al via la squadra di MONACO con i gemelli Alexandre e Nicolas VINOKUROV figli di Aleksandr VINOKUROV Campione Olimpico a Londra nel 2012 che ci onorerà della sua presenza al 44° GIRO DELLA LUNIGIANA.

L’alta qualità degli atleti al via a partire dai primi tre classificati ai recenti Campionati Europei PONOMAR, BALLERSTEDT e il nostro PICCOLO crediamo ci possa fare rivivere le grandi emozioni regalateci nell’ultima edizione del LUNIGIANA dal nuovo  fenomeno del ciclismo mondiale il Belga Remco EVENEPOEL.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024