GAVIA, UNA STELE PER RICORDARE TARCISIO PERSEGONA

NEWS | 13/08/2019 | 07:34

Una giornata intera dedicata al «ciclista del Gavia» e all’amico di una vita: Ponte di Legno ha voluto ricordare così Tarcisio Persegona, l’imprenditore parmense scomparso lo scorso 9 novembre a Parma, che in terra bresciana aveva trovato il suo “buen retiro” e che aveva scalato in bicicletta per ben 550 volte il Gavia. Qualche volta da solo, il più delle volte in compagnia e quasi in comitiva, con amici disposti a condividere con lui l’amore per la bicicletta e per una salita davvero speciale. Una salita che fra l’altro quest’anno ha respinto tanto il Giro d’Italia dei professionisti quanto il Giro Rosa.


Ora al Passo Gavia c’è la stele realizzata dall’artista Edoardo Nonelli in omaggio a Tarcisio Persegona e alle sue 550 ascese al Gavia. Alberto Pozzi, ciclista bresciano, 54 anni, racconta quel legame speciale con l’amico Tarcisio Persegona: «Ho conosciuto Tarcisio più di 20 anni fa, ero alle prime ascese al Gavia, mentre lui ne aveva già qualche centinaio al suo attivo. Aveva iniziato a salire quando la strada non era ancora asfaltata, tra nubi di polvere, e il Gavia era una salita mitica per ciclisti e non. Dopo le prime ascese insieme, l’amicizia si è intensificata, così ho potuto apprezzare Tarcisio Persegona. In casa custodiva tra l’altro un ricco materiale, cimeli, foto e ritagli di giornali sulle imprese dei ciclisti. Inoltre mi colpivano i suoi racconti, che erano davvero speciali: fin da piccolo aveva iniziato a pedalare, a 13 anni partecipava a gare ma senza allenarsi perché doveva lavorare. Con Tarcisio sono entrato in simbiosi e nel corso degli anni, oltre a salire insieme al Gavia, partecipavamo alle serate sul ciclismo e ad eventi che venivano organizzati a Ponte di Legno o in altre località e ci frequentavamo anche durante l’anno».


Tra gli ex campioni e amici di Tarcisio erano presenti Francesco Moser, Gianni Motta, Italo Zilioli, Ercole Gualazzini, Simone Fraccaro che ha portato al Passo Gavia la bicicletta delle 550esima salita al Passo Gavia dell’agosto 2018.

La giornata si è sviluppata in due momenti: l’ascesa del Gavia in bicicletta, dapprima in gruppo e poi – da Sant’Apollonia in avanti – seguendo il proprio ritmo, per alcuni con pedalata assistita, fino al mitico Passo, dove è stata inaugurata la stele appena posata, opera dell’ artista dalignese Edoardo Nonelli, con la scritta “550 Persegona”. “Ora, per salire, a Tarcisio più le ruote – ha spiegato Nonelli – e nella stele sono state idealizzate unendosi al numero 550 come se fossero nel cielo, al di sopra del severo profilo altimetrico del Gavia, raccontando la sua storia di uomo e di sportivo”.
La stele è stata benedetta da don Battista Dassa che ha recitato, insieme ai numerosi presenti, la preghiera del ciclista.

La seconda parte è avvenuta al Centro Congressi Mirella con la serata “Tarcisio per sempre” durante la quale è stata proiettata una intervista a Persegona del 2014 in cui ha ripercorso la sua vita di imprenditore e di amante del ciclismo. Poi, dal vivo, i suoi amici hanno ricordato i momenti più significativi del rapporto umano con Tarcisio, in un clima gioioso e scherzoso, come aveva sollecitato Beppe Conti e come avrebbe voluto lui. Alla fine, dopo che la figlia Mara ha ringraziato MirellaCultura, il Comune e la Pro Loco per l’iniziativa, è stato distribuito il libro fotografico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024