EUROPEI. DI ROCCO: «IL NOSTRO MOVIMENTO CONTINUA A CRESCERE»

NAZIONALE | 12/08/2019 | 07:51

L'Italia torna da Alkmaar con un medagliere davvero ricco e ovviamente profonda è la soddisfazione del presidente Di Rocco che si complimenta per i trionfi colti dagli atleti azzurri: «La vittoria di Elia Viviani è la classica ciliegina su una torta già ricca ancora prima di della gara riservata ai professionisti. Il ciclismo italiano esce in modo trionfale da questi Campionati Europei del ciclismo su strada, con 4 titoli europei e 9 medaglie, al secondo posto nel medagliere, alle spalle dei padroni di casa olandesi. Questi Europei ci dicono che il ciclismo italiano gode di ottima salute: i titoli di Piccolo, juniores, Paternoster e Dainese, tra gli U23, raccontano che abbiamo un grande futuro. Quello di Elia, che raccoglie l'eredità di Trentin, conferma la nostra posizione di vertice a livello internazionale mostrando un gruppo di atleti che si ritrovano e si esaltano nello spirito di squadra. Ringrazio personalmente e a nome di tutto il movimento ciclistico, gli atleti, Davide Cassani, i tecnici e tutto lo staff della Nazionale italiana, che hanno esaltato la qualità complessiva di un movimento, quello ciclistico, orgoglio dello sport italiano».


MEDAGLIERE AZZURRO


CRONO

ORO Andrea Piccolo - CRONO INDIVIDUALE UOMINI JUNIORES

BRONZO Affini Edoardo, Boaro Manuele , Martinelli Davide, Guazzini Vittoria, Longo Borghini Elisa e Valsecchi Silvia - MIXED TEAM RELAY

BRONZO Elena Pirrone - CRONO INDIVIDUALE DONNE U23

BRONZO Edoardo Affini - CRONO INDIVIDUALE UOMINI ELITE

LINEA

ORO Letizia Paternoster - Prova in Linea donne U23

ORO Alberto Dainese - Prova in Linea uomini U23

ORO Elia Viviani - Prova in Linea uomini élite

ARGENTO Elena Cecchini - Prova in Linea donne élite

BRONZO Andrea Piccolo - Prova in linea uomini Juniores

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024