CLAMOROSO, ANCHE NELLA BOXE C'È IL DOPING!

DOPING | 08/08/2019 | 13:36
di Guido La Marca

È incredibile, chi l'avrebbe mai detto. Dopo il doping nel basket, anche nel pugilato. Non l'avremmo mai detto. Soprattutto continuano a non dirlo loro, gli altri sport, che quando c'è da parlare di sostanze vietate fanno ricorso solo e soltano ai soliti sport, i più vulnerabi. I meno protetti. Adesso, però, a parlare è un protagonista della nobile arte. È l’ex campione del mondo dei pesi massimi Mike Tyson ad alzare la guardia e a tirare un gancio dei suoi. Il vecchio Mike ha raccontato come ha eluso, dopo alcuni match, i controlli antidoping, usando urina non sua: «Volevo usare l’urina di mia moglie, ma lei mi ha detto ‘quando avranno i risultati ti diranno che sei incinta'. Così ho pensato che sarebbe stato meglio usare l’urina dei miei figli».


Tyson ha poi spiegato che per il prelievo usava un pene finto, come aveva già rivelato in un’intervista del 2013; la novità però è nella tecnica che metteva in atto per non farsi scoprire dagli ispettori antidoping: «La maggior parte degli uomini, anche se sono gay, è a disagio quando mostri loro il tuo pene. Quindi mostravo il mio così si giravano e usavo quello falso». Tyson, oggi ha 53 anni, ed è stato in attività dal 1985 al 2005 collezionando 50 vittorie (44 per ko), 6 sconfitte e 2 no contest. Svariati i suoi titoli mondiali nei pesi massimi, tra il 1986 e il 1996, con le sigle Wbc, Wba e Ibf.


Copyright © TBW
COMMENTI
anche nel pugilato???
8 agosto 2019 14:31 canepari
Chi l'avrebbe mai detto....

Noooo
8 agosto 2019 16:58 SERMONETAN
Chi l'avrebbe mai detto😁😁😁😁😁😁😂

doping
8 agosto 2019 17:34 siluro1946
I vari talebani dell'antidoping erano, e purtroppo sono, impegnati a massacrare ed a spartirsi i soldi che generano i tantissimi controlli a carico dei ciclisti e relativi sponsor. Per il sig. Canepari: spero che il suo commento sia ironico.

STORIA CHE SI RIPETE...
8 agosto 2019 19:29 stargate
Il pugilato è una mia antica passione giovanile, ma lo seguo anche oggi. Non è una novità che il doping sia diffusissimo: non c'è mese che qualche atleta non caschi nella rete. Spesso, si tratta di nomi abbastanza noti, come, ad esempio, il massimo Jarrell Miller che, a giugno, avrebbe dovuto battersi per il mondiale dei massimi. Nulla di nuovo sotto il sole, con la differenza che, in questo caso, la notizia la pubblicano i siti specializzati e basta, mentre, se si tratta di un ciclista, si rischia di trovarla persino su Novella 2000.... (Alberto Pionca - Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024