EUROPEI. SALVOLDI: «FACCIAMO VEDERE DI ESSERE SQUADRA»

DONNE | 07/08/2019 | 07:19

Oggi si alza il sipario sulla rassegna continentale strada e crono che avrà come teatro la città di Alkmaar in Olanda. Le Nazionali Donne Juniores, U23 ed élite costruite dal CT Dino Salvoldi per questo appuntamento europeo hanno un comune denominatore: la consapevolezza del loro valore anche su di un percorso che, per le prove in linea di tutte le categorie, è aperto a molte soluzioni perché “non è niente di rilevante né dal punto di vista altimetrico né dal punto di vista tecnico” – commenta il CT -. Unica variabile che probabilmente non preoccupa più di tanto è l’ipotetica presenza del vento".


  • Nazionale Donne Juniores e U23 – L’opportunità a crono. Italia Nazione di riferimento per la corsa in linea


Per tutte le categorie la prova individuale a cronometro misura 22.4 km. Una vera anomalia in particolare per la categoria juniores abituata a distante più corte anche nelle competizioni internazionali. In questa specialità Camilla Alessio, argento mondiale di categoria a crono nel 2018, e Sofia Collinelli, rappresenteranno l’Italia: “Sono due azzurre che fanno parte del quartetto su pista che ha vinto il recente titolo europeo nella specialità. In questa categoria abbiamo ancora il controllo quasi diretto sulla preparazione durante tutto l’anno – spiega il CT – Sappiamo che possiamo fare bene”.

Per la prova in linea e non solo della categoria juniores, i fari sono puntati naturalmente sull’Olanda: “Le Olandesi sono rivali in tutte le categorie ma credo che tra le juniores e U23 l’Italia sia davvero la Nazione faro. In queste due categorie abbiamo più controllo delle situazioni. Inoltre l’Italia ha anche la capacità di essere più Squadra di tutti”.

  • Nazionale Donne élite – Vittoria Bussi per la crono. La Staffetta come incognita. La consapevolezza delle Azzurre per la prova in linea

Il CT Salvoldi ha schierato al via solo l’azzurra Vittoria Bussi come unica rappresentante dell’Italia nella crono individuale: “In questo momento ci sono poche atlete competitive per questo tipo di percorso ad eccezione di Vittoria che ha meriato e si è guadagnata la Maglia Azzurra per i risultati che ha raggiunto da sola a partire dal record dell’ora. E’ per lei una vera opportunità”.

Il Team Relay è la prova inserita per la prima volta su proposta dell’ente internazionale UCI. Il CT Salvoldi ha convocato le azzurre Guazzini, Longo Borghini e Valsecchi perché hanno caratteristiche adatte anche se rimane una vera incognita: “E’ una prova che non permette di essere preparati per il calendario che c’è attualmente. Necessita più applicazione. Rimane un’incognita” – afferma Salvoldi.

Grande attesa, naturalmente per la prova in linea che vede la Nazionale Donne élite una Squadra consapevole. “Sappiamo il nostro valore. Tra le élite c’è anche Cavalli che è una U23 ma che ha già corso in questa categoria e, giustamente, procede nella sua crescita. La campionessa in carica è motivata come tutte nel riconfermarsi. Sappiamo di non essere la squadra più forte in questa categoria ma anche qui sappiamo di essere in gradi di essere…. più squadra”.

Tutte le azzurre impegnate nelle prove a cronometro e Team Relay raggiungeranno l’Olanda lunedì 5 agosto mentre le azzurre impegnate nelle prove in linea il loro arrivo in Olanda è fissato per mercoledì 7 agosto.

NAZIONALE DONNE JUNIORES

CRONOMETRO INDIVIDUALE Mercoledì 7 agosto 9.00/10.30 KM 22.4

Alessio Camilla Ciclismo Insieme

Collinelli Sofia A.S.D.Vo2 Team Pink

CORSA IN LINEA Venerdì 9 agosto 9.00/11.00 KM 69 (6 giri x 11.5 KM)

Alessio Camilla Ciclismo Insieme

Catarzi Giorgia Ciclismo Insieme

Collinelli Sofia A.S.D.Vo2 Team Pink

Crestanello Lara Ciclismo Insieme

Eremita Noemi Lucrezia Ciclismo Insieme RISERVA IN PATRIA

Gasparrini Eleonora Camilla Asd Sc Vo2 Team Pink

Patuelli Alessia Breganze Wilier Team RISERVA IN PATRIA

Vitillo Matilde Racconigi Cycling Team

NAZIONALE DONNE U23

CRONOMETRO INDIVIDUALE Giovedì 8 agosto 9.00/10.15 KM 22.4

Paternoster Letizia Fiamme Azzurre/Trek Segafredo

Pirrone Elena Fiamme Oro/Valcar Cylance

CORSA IN LINEA Venerdì 9 agosto 12.00/13.00 KM 92 (8 giro x 11.5 KM)

Alzini Martina Bigla Team RISERVA IN PATRIA

Balsamo Elisa Fiamme Oro/Valcar Cylance

Borghesi Letizia Aromitalia Basso Bikes Vaiano RISERVA IN PATRIA

Fidanza Martina Eurotarget - Bianchi

Guazzini Vittoria Fiamme Oro/Valcar Cylance

Paternoster Letizia Fiamme Azzurre/Trek Segafredo

Pirrone Elena Fiamme Oro/Valcar Cylance

Ragusa Katia Bepink

NAZIONALE DONNE ELITE

CRONOMETRO INDIVIDUALE Giovedì 8 agosto 10.45/12.00 KM 22.4

Bussi Vittoria Open Cycling Team

PROVA TEAM RELAY Mercoledì 7 agosto 14.30/16.30 KM 44.8

Guazzini Vittoria Fiamme Oro/Valcar Cylance

Longo Borghini Elisa Fiamme Oro/Trek Segafredo

Valsecchi Silvia Bepink

CORSA IN LINEA Sabato 10 agosto 13.00/17.00 KM 115 (10 giro x 11.5 km)

Bastianelli Marta Fiamme Azzurre/Team Virtu Cycling

Cavalli Marta Fiamme Oro/Valcar Cylance

Cecchini Elena Fiamme Azzurre/Canyon Sram

Confalonieri Maria Giulia Fiamme Oro/Valcar Cylance

Fidanza Arianna Eurotarget - Bianchi - Vittoria

Guderzo Tatiana Fiamme Azzurre/Bepink

Longo Borghini Elisa Fiamme Oro/Trek Segafredo

Paladin Soraya Alé Cipollini

Sanguineti Ilaria Valcar Cylance Cycling RISERVA IN PATRIA

Le Nazionali Donne Juniores, U23 ed élite saranno dirette dal CT Dino Salvoldi con la collaborazione tecnica di Paolo Sangalli.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 7 Agosto

H. 9.00-10.30 Crono Donne Juniores

H. 11.15- 12.45 Crono Uomini Juniores

H. 14.30 – 16.30 Crono – Staffetta A Squadre Miste

Giovedì 8 Agosto

H. 9.00-10.15 Crono Donne U23

H. 10.45-12.00 Crono Donne Elite

H. 12.45-14.15 Crono Uomini U23

H. 15.00-16.30 Crono Uomini Elite

Venerdì 9 Agosto

H. 9.00-11.00 Prova In Linea Donne Juniores

H. 12.00-15.00 Prova In Linea Donne U23

H.16.00 -19.00 Prova In Linea Uomini Juniores

Sabato 10 Agosto

H. 9.00-13.00 Prova In Linea Uomini U23

H. 13.00-17.00 Prova In Linea Donne Elite

Domenica 11 Agosto

H. 11.30-16.00 Corsa In Linea Uomini Elite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024