ALBERATI CI SVELA IL PASSATO SICILIANO DI EGAN BERNAL

PROFESSIONISTI | 28/07/2019 | 08:00
di Giulia De Maio

Venerdì mattina gli aveva mandato un messaggio con l'immagine dell'altimetria della 19a tappa del Tour de France, in cui aveva cerchiato di rosso il Col de l'Iseran, e queste parole: «Scusami il disturbo Egan, volevo solo dirti che lassù, sopra i 2.500 mt noi europei non respiriamo più... Tu ci sei nato, ci vivi. Ps. Lì vicino a 15 km c'è Saint Fois Le Tarantaise. Hai già vinto». La risposta arriva nel giro di pochi minuti: «Grazie capo, oggi vediamo se è vero» accompagnata da varie emoji e una risata.



Paolo Alberati ha creduto in Egan Bernal ben prima che vestisse la maglia gialla e il giorno che il suo pupillo si è portato al comando del Tour de France era con noi all'Adriatica Ionica Race al fianco di giovani corridori che segue con passione come ha fatto per il talento colombiano agli inizi della sua carriera.

L'avventura europea del 22enne che questa sera applaudiremo sui Campi Elisi è iniziata in Sicilia grazie all'ex ciclista perugino, siciliano d'adozione, che lo ha ospitato in casa sua come fosse un figlio per un mese a partire dall'agosto del 2015. Tutto inizia grazie ad Andrea Bianco, ct della nazionale colombiana di mountain bike che, in vista di una gara ad Andorra, segnala ad Alberati questo grande talento. Grazie ad un accordo con la federazione, Bianco riesce a prolungare il volo di rientro da Barcellona a Bogotà di trenta giorni, e il talent scout Alberati organizza l'arrivo del biker in Sicilia.

Un bel articolo dedicatogli da meridionenews.it racconta l'atterraggio in piena notte a Fontanarossa, che segna l'inizio dell'avventura nel Vecchio Continente del giovane Bernal. Le due gare disputate prima di stipulare il suo primo contratto con l'Androni Giocattoli si tengono a Montalbano Elicona e sulle strade toscane: due vittorie nette, ottenute sbaragliando i rivali. La Playa di Catania è il luogo del suo primo approccio col mare: «Non sapeva nuotare e non aveva mai toccato l'acqua - ricorda Alberati - per questo siamo andati al Lido Azzurro. Lui, però, ha desiderato che andassimo fin lì in bicicletta, per non perdere un giorno d'allenamento. Gli ho fatto anche visitare la pescheria di Catania: sempre rigorosamente in sella alle due ruote».

Un altro aneddoto curioso riguarda il primo giorno d'allenamento su strada, complice la mancanza di abitudine e un asfalto leggermente bagnato, finì a terra a Trecastagni all'altezza di una rotonda che, da allora, porta scherzosamente il suo nome.

Nel mese vissuto a Pedara faceva vita da atleta, dormendo molto e mangiando in maniera equilibrata. «Niente zuccheri, pane tostato, molte uova, prosciutto e solo un po' di the. Il caffè lo ha bevuto soltanto una volta, lo ha fatto agitare. Durante un pranzo, ha rifiutato anche una lattina di Coca Cola offertagli da mia moglie Valeria. Ci ha confessato di non berne da un anno come fioretto dedicato alla possibile vittoria del mondiale di mountain bike ad Andorra. In quell'occasione era giunto terzo e aveva deciso di prolungare l'astinenza fino alla firma del primo contratto. Egan si è concesso quella lattina solo dopo la firma dell'accordo con la Androni».

«È una “macchina”: dorme, mangia, si allena, dorme, mangia» prosegue Alberati, che si è commosso nel vederlo in maglia gialla.

Un particolare rivela l'attaccamento della maglia gialla alla Sicilia: «A metà strada tra l'Isola Bella e Taormina - racconta Alberati - c'era una casa abbandonata. Mi ha detto che un giorno gli sarebbe piaciuto comprarla. Chissà che un giorno torni per acquistarla. Così potrebbe anche mangiare nuovamente la crostata di mia moglie, di cui andava ghiotto, o una buona pizza. Lo aspettiamo a braccia aperte con la fidanzata Xiomy, quando vuole». Dalla Sicilia alla Colombia i motivi per festeggiare non mancano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024