EYOF. ARGENTO PER FRANCESCA BARALE NELLA CORSA IN LINEA

DONNE | 25/07/2019 | 10:38
di Danilo Viganò

Seconda medaglia per l'Italia ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in programma a Baku. L'ha conquistata la figlia d'arte Francesca Barale, 16 anni del Pedale Ossolano Idroweld, seconda classificata nella prova in linea donne allieve che ha visto il trionfo di un'altra figlia d'arte, la britannica Zoe Backstedt (papà Magnus Backstedt vincitore della Parigi-Roubaix 2004 e di un tappa del Tour de France, ndr) che già si era imposta nella prova a cronometro di martedì scorso (quarta Barale). La Backstedt, che compirà 15 anni a settembre, ha vinto per distacco con 1'04" sulla Barale che a sua volta ha preceduto di 4" la russa Alena Ivanchenko, medaglia di bronzo. Da segnalare l'undicesimo posto di Eleonora Ciabocco e il 21simo di Carlotta Cipressi.


Ordine d'arrivo


1 124 10054258447 BACKSTEDT Zoe GBR 42:09 (1) 1:21:00

38:51

37.037

2 137 10030618133 BARALE Francesca ITA 42:09 (2) 1:22:04

39:55

+1:04 36.556

3 155 10054263400 IVANCHENKO Alena RUS 42:09 (3) 1:22:09

40:00

+1:09 36.519

4 115 10047309712 JABORNIKOVA Anna CZE 43:06 (9) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

5 111 10065027669 MASURE Fien BEL 43:06 (14) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

6 126 10087575725 PEREIRA JAMES Imani GBR 43:06 (13) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

7 156 10049916685 VALGONEN Valeriia RUS 43:06 (19) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

8 149 10053375040 SZALINSKA Tamara POL 43:19 (38) 1:24:27

41:08

+3:27 35.524

9 112 10065016454 VANHOVE Marith BEL 43:19 (31) 1:24:27

41:08

+3:27 35.524

10 121 10048395304 EBERLE Lana GER 43:06 (6) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

11 138 10028800391 CIABOCCO Eleonora ITA 43:06 (5) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

12 169 10064698374 HUBER Lea SUI 43:06 (7) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

13 123 10054429714 RIEDMANN Linda Caroline GER 43:06 (18) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

14 168 10053729088 ALVAREZ Elisa SUI 43:06 (12) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

15 152 10044489234 CAMPOS PEREIRA Beatriz POR 43:19 (34) 1:24:27

41:08

+3:27 35.524

16 147 10034998489 SCHREIBER Marie LUX 43:06 (21) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

17 170 10034810553 RUETSCHI Noelle SUI 43:06 (17) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

18 108 10082136853 HORAVA Ulyana BLR 43:16 (24) 1:24:27

41:11

+3:27 35.524

19 119 10065277142 TASANE Elina EST 43:19 (30) 1:24:27

41:08

+3:27 35.524

20 122 10054101227 JAHRIG Fabienne GER 43:06 (20) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

21 139 10030579838 CIPRESSI Carlotta ITA 43:06 (15) 1:24:27

41:21

+3:27 35.524

22 118 10064430818 SANDER LIZETTE Laura EST 43:06 (16) 1:24:27

41:21

 

+3:27 35.524

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024