TOUR. BRUTTISSIMA CADUTA DI WOUT VAN AERT: GIA' OPERATO

PROFESSIONISTI | 19/07/2019 | 16:23
di Paolo Broggi

Stava lottando per far segnare il miglior tempo ma a poco più di un chilometro dalla conclusione Wout Van Aert qualcosa ha sbagliato ed il suo Tour de France è finito con un bruttissimo incidente.


Il campione del Belgio ha tagliato troppo una curva verso destra, ha colpito con il ginocchio destro le transenne spostandole di un paio di metri, andando in rotazione e finendo pesantemente a terra.


Le immagini - in quel momento era inquadrato dall'elicottero - mostrano la gamba destra di Van Aert aprirsi in maniera innaturale mentre il corpo, passato da 50 km orari a zero in un solo istante, ruota, viene disarcionato dalla bicicletta e scaraventato in mezzo alla strada.

Immediatamente assistito di sanitari della corsa, Van Aert è stato "coperto" dalle telecamere utilizzando il banner pubblicitario che copriva le transenne e dopo oltre un quarto d'ora di cure a bordo strada è stato portato in ambulanza all'ospedale di Pau per le cure del caso.

Ore 16.40. La Jumbo Visma twitta: «Van Aert è sempre rimasto cosciente ed ha una profonda ferita alla coscia destra».

Ore 21. La Jumbo Visma informa che il corridore è stato perato per ricucire la vasta ferita alla coscia e che dobvrà restare in ospedale per qualche giorno prima di rientrare in patria.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Manubri assurdi
19 luglio 2019 17:55 seanlebon
Con questi manubri piatti manovrare la bici diventa un impresa. Froome è un altro esempio

x seanlebon...
19 luglio 2019 19:17 berto
Froome non sa andare in bici..figuriamoci con una bici da crono..

X Berto
19 luglio 2019 21:30 maicol
Fortuna ci sei tu che ci sa andare.. dire che Froome non sa andare in bici fa capire il livello di conoscenza tuo di questo sport...come dire che Messi o Ronaldo non sanno giocare a calcio

Maicol
20 luglio 2019 08:36 arex
92 minuti di applausi

Maicol
20 luglio 2019 09:29 blardone
Uno che vince il tour non vuole dire che sia un mostro in bici .... Sagan sa andare in bici ma froome lo vedo un po impedito sulla bicicletta ... l incidente di ieri non deve capitare a un proff.blardone andrea

X maicol
20 luglio 2019 12:36 berto
Hai ragione!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024