I VOTI DI STAGI. SAGAN ESALTA LA BORA E IL TOUR, GLI ALTRI APPLAUDONO

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/07/2019 | 18:56
di Pier Augusto Stagi

Peter SAGAN. 10 e lode. Fa Hulk, anche se di incredibile Peter non fa più nulla, perché lo conosciamo: sia per come vince che per come ottiene le sue vittorie. Anche i suoi Bora Hansgrohe sono semplicemente strepitosi (controllano tutto e tutti per tutto il giorno: voto 9), con un Burghardt che si mette in testa e tira come se dovesse andare a passeggio. Se è per questo anche Peter fa una volata come se alle sua ruota ci fossero dei bimbi in gita, invece siamo al Tour. Con quella di oggi porta a 12 le sue vittorie di tappa alla Grande Boucle, come Bartali, Indurain, Zabel e Cipollini. Insomma, è in buona compagnia.
 
Wout VAN AERT. 9. Fa un’altra volata, perché Peter oggi era di un altro pianeta. Il belga supera al fotofinish il nostro Trentin: un secondo posto di sostanza, ottenuto davvero di poco.
 
Matteo TRENTIN. 9. Fa tutto giusto, tutto bene, ma con l’incredibile Hulk oggi c’è poco da fare. Peter è straripante, incontenibile. Maltratta la bicicletta e fa i buchi per terra. Matteo si accoda: e non è cosa da poco.
 
Sonny COLBRELLI. 6,5. Parte tanto dietro, pure troppo. Fa una volata talmente pulita e bella, che ha il difetto di essere troppo perfetta: quasi timida. Non voglio istigare alla violenza, ma un po’ di spazio è lecito procurarselo anche con le maniere forti.
 
Julian ALAPHILIPPE. 7. Si tiene la maglia gialla, ma riesce anche a contenere la sua esuberante voglia agonistica. Scalpita, e si vede anche oggi. Alla fine fa decimo in volata: che corridore…
 
Alberto BETTIOL. 5,5. Era una tappa che poteva sorridergli, arriva scuro in volto.
 
Michael MATTHEWS. 4. La sua Sunweb lavora come poche nella fase finale di corsa (voto 8), lui non riesce a tradurre il lavoro in vittoria.
 
Rui COSTA. 6,5. Prova il colpo a 7 km dal traguardo e viene ripreso a 2 km dopo aver messo in mostra una bellissima azione. Di gran classe.
 
Ilnur ZAKARIN. 5. Anche oggi si stacca, ma non è più una novità, perché è due anni che si stacca. È chiaro che pensa ad uscire di classifica per puntare a una tappa.
 
Rik ZABEL. 8. Un fogliettino giallo in favore di telecamere, per far leggere “happy birthday Leo” all’amore della sua vita.
 
Tim WELLENS. 7. Il portacolori della Lotto Soudal (si vince due Gpm e rafforza la sua maglia a pois) parte con Mads Wurtz della Katusha Alpecin, Toms Skuijns della Trek Segafredo (ultimo a resistere al ritorno del gruppo: ripreso a 22 km dal traguardo) e Simon Clarke della EF Education First. Gruppetto ben assortito, di ottimi corridori, che rappresentano solo formazioni di World Tour: anche una fuga, da queste latitudini, ha tutto un altro peso.
 
Lance ARMSTRONG. 0. Parla, parla, parla. Ha ancora voglia di parlare, e soprattutto c’è chi lo ascolta e pensa: però, non dice cose sbagliate. Si, certo, come no. Andate a chiederlo a Marco Pantani, che è passato a miglior vita con un dubbio che si è fatto poi con il tempo certezza: Armstrong era protetto. Armstrong era un capo cosca. Armstrong è stato il vero male del ciclismo, e il ciclismo non ha fatto nulla per fermarlo: né l’Uci né tantomeno l’Aso. Loro erano genuflessi e adoranti al cospetto del re. Poi ci ha pensato la giustizia ordinaria americana a fargli un bel lavoretto e a sbugiardarlo, non certo quella sportiva. No, quella era in preda a sostanze lisergiche. Dice in un’intervista circolata oggi: «La decisione di scegliere il doping è stata un errore, ma non cambierei nulla nella mia carriera. Sono orgoglioso di tutto quello che io e le mie squadre abbiamo fatto per affrontare e vincere il Tour de France dal punto di vista della preparazione, dell’alimentazione, dei materiali, della tattica. E se tutti avessimo corso puliti, avremmo vinto lo stesso tanti Tour». E ancora: «Sapevo a cosa andavo incontro correndo in Europa, sapevo che non sarebbero bastati i pugni, ma sarebbero serviti i coltelli. E poi sono apparse le pistole: a quel punto sono andato al negozio di armi». Un bandito, da bandire.
 
LECLERC. 10. Da quest’anno è lo sponsor della maglia a pois, che è andato a sostituire il Carrefour (che resta sponsor alla Vuelta). Ogni giorno regala quintalate di t-shirt bianche a pallini rossi lungo le strade e gli appassionati sembrano gradire parecchio, tanto è vero che si fa prima a dire chi non la indossi. Grande operazione di marketing, in uno sport che, soprattutto dalle nostre parti, fatica a regalare cappellini e borracce. Valli a capire…


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024