GIRO ROSA ICCREA. LA 30ESIMA EDIZIONE IN DIRETTA SU TUTTOBICIWEB

DONNE | 04/07/2019 | 07:25
di Giulia De Maio

La lunga estate rosa sulle strade italiane continua: dopo il Giro d’Italia dei professionisti e quello riservato agli Under 23, da domani andrà in scena la terza grande eccellenza organizzativa del nostro movimento: il Giro Rosa Iccrea. Le celebrazioni per la 30esima edizione della corsa a tappe più importante del panorama femminile iniziano questa sera con la presentazione delle squadre a Cassano Spinola, in provincia di Alessandria. Sul palco sfileranno le migliori 24 squadre al mondo, che per la prima volta schierano 6 atlete ciascuna (non 7 come in passato) per un totale di 144 atlete.


In campo femminile, nessun dubbio: è la corsa a tappe per eccellenza, la più importante, la più ambita, quella che anno dopo anno alza l’asticella di un movimento in costante crescita. Dopo Stelvio, Mortirolo e Zoncolan, quest’anno le girine conquisteranno il Gavia che i colleghi uomini non sono riusciti a scalare a causa della neve e mai è stato traguardo di tappa. Sarà una "prima volta" doppiamente storica. 


Tra le big in gara ci sarà chi andrà a caccia della maglia rosa - su tutte la vincitrice dell’edizione 2018 Annemiek Van Vleuten (Mitchelton Scott) e la connazionale iridata Anna Van Der Breggen (Boels Dolmans), regina nel 2015 e 2017 - e chi cercherà i successi di tappa. Ci sarà la sfida tra le le corazzate straniere, ci sarà la voglia di ben figurare delle campionesse di casa nostra e soprattutto il desiderio di emergere delle giovani più talentuose. Guardando alle azzurre le speranze di risultato sono affidate in particolare a Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo), Tatiana Guderzo (BePink), Soraya Paladin (Alè Cipollini), Erica Magnaldi (WNT Rotor Pro Cycling Team), Sofia Bertizzolo (Team Virtu Cycling) e Alice Maria Arzuffi (Valcar Cylance Cycling).

Patron Beppe Rivolta ed il suo staff hanno disegnato, come ormai da tradizione, un percorso esigente e variegato che in 10 tappe e 920 chilometri pieni di salite, più di sempre, si snoda attraverso Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Domani si inizia con una cronosquadre sulle strade dei Campionissimi e conclusione a casa di Fausto Coppi in omaggio al centenario della nascita, poi il menù prevede una crono individuale impegnativa sulle strade della Valtellina, l’arrivo ai 2652 metri di Passo Gavia e quello altrettanto temibile di Malga Montasio in terra friulana, un paio di occasioni per le velociste, altre riservate ad attaccanti e fantasiste prima del gran finale nel cuore di Udine domenica 14 luglio. 

Dopo la festa dell’ecuadoriano Carapaz a Verona e quella del colombiano Ardila sulla Marmolada, sarà ancora il Triveneto a regalare l’emozione rosa più bella. Da domani su queste pagine vi racconteremo in diretta il Giro Rosa Iccrea, con tuttobiciweb non vi perderete neanche una pedalata di questa bellissima corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024