superfluo dirlo: il pezzo di tuttobiciweb che riporta recenti dati del Ministero della Salute in relazione all'indossolubile binomio Doping-Sport è alquanto... intrigante.
La cosa brutta e che si spendono soldi per fare I controlli agli amatori .per me possono andare tutti da fuentes tanto sono finiti ... invece bisorebbe salvaguardare il ciclismo giovanile invece di perdere tempo dietro a due gatti ... non ci dovrebbe essere competizione a livello amatoriale invece serve per far soldi ..Blardone Andrea
Caro Alessi
3 luglio 2019 12:41blardone
La cosa brutta e che si spendono soldi per fare I controlli agli amatori .per me possono andare tutti da fuentes tanto sono finiti ... invece bisorebbe salvaguardare il ciclismo giovanile invece di perdere tempo dietro a due gatti ... non ci dovrebbe essere competizione a livello amatoriale invece serve per far soldi ..Blardone Andrea
caro blardone
3 luglio 2019 13:27gigiilbulo
Invece bisogna partire dagli amatori percheèalla fine sono loro a sponsorizzare i ragazzi giovani e dalle ultime informazioni mi risulta che incominciano già nelle categoria Allievi ....Secondo Lei come può un minorenne sapere ???
Per gigiilbullo
3 luglio 2019 14:39blardone
Mi arrestano se rispondo alla sua domanda...... sicuramente non sono gli amatori .secondo me un allievo impara dai genitori .ds. zio.cugino corridore ecc ecc ecc. La domanda dove si trovano queste cose da dove escono ? Tutti lo sappiamo e nessuno fa nulla !!!!! Troppi soldi ...... Se avessi avuto il potere qualcosa sarebbe cambiato . Pultroppo chi potrebbe farlo gli interessa di piu mangiare e vivere ...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...
Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...
La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...
Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...
Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...
Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...
Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...
Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...