Anche Soler nella Barloworld per la Sanremo

| 18/03/2008 | 00:00
Ci sarà anche Mauricio Soler tra gli otto corridori che difenderanno i colori del Team Barloworld sabato alla "classicissima" Milano-Sanremo. Forte della bellissima stagione 2007 e degli ottimi risultati conseguiti in questo avvio d'annata, la formazione inglese guidata da Claudio Corti ha ottenuto quest'anno una meritata wild-card dagli organizzatori della RCS Sport, così come da quelli di tutte le principali classiche che nelle prossime settimane accenderanno la primavera del ciclismo. Si può dunque dire che il Team Barloworld, pur non facendo parte del Pro Tour, sia ormai considerato tra le formazioni di punta del professionismo mondiale. "Noi stiamo con i piedi bene in terra - spiega Corti - e pensiamo soprattutto a fare la nostra parte in tutte le gare in cui siamo impegnati. Di certo anche l'ultima Tirreno-Adriatico ha confermato la buona forma del nostro organico". Ma le notizie incoraggianti per il team Barloworld in vista della "classicissima" non sono arrivate soltanto dalla corsa dei due mari (dove indubbiamente Enrico Gasparotto e Baden Cooke hanno dimostrato un'ottima condizione) bensì anche dal Portogallo. Alla Volta ao Santarem Robert Hunter non è riuscito a ripetere l'exploit dello scorso anno (quando si aggiudicò la breve corsa a tappe) facendo comunque un buon lavoro di rifinitura in vista della Sanremo. "Quella italiana è una classica sempre molto affascinante, ed anche questa volta l'affronto con entusiasmo e con la convinzione di fare bene", spiega Rob. Dal Portogallo viene anche Soler che ha compiuto un efficace rodaggio dopo circa venti giorni di stop dovuti alla caduta di inizio febbraio al G.P. Costa degli Etruschi, dove si procurò una brutta botta al ginocchio destro. "Sento che la mia forma migliora giorno per giorno", conferma Soler, il quale in Portogallo ha evidenziato notevoli progressi. Ora il colombiano, vincitore di una tappa e del Gran Premio della Montagna all'ultimo Tour de France, ha soprattutto bisogno di mettere chilometri nelle gambe in vista della prima grande scadenza della sua stagione, il Giro d'Italia. La Sanremo non è di certo una gara adatta alle caratteristiche del colombiano, ma Mauricio ha voluto esserci per onorare il primo appuntamento di grido dell'annata. "Ovviamente penso anche a fare bene ed a dare un bel contributo alla mia squadra", spiega Mauricio. Soler lavorerà soprattutto in funzione di Robert Hunter, Baden Cooke e Enrico Gasparrotto, le tre frecce più appuntite a disposizione del direttore sportivo Alberto Volpi. In particolare l'ex campione italiano, alla sua prima stagione con la maglia Barloworld, ha fatto cose egregie alla Tirreno-Adriatico: costantemente presente nel vivo della gara, decisamente competitivo anche in salita e sempre pericoloso allo sprint. "La Sanremo cade nel giorno del mio compleanno - spiega Enrico - e dunque non posso negare di avere grandi motivazioni. Ho lavorato sodo ed arriverò pronto alla sfida". Il Team Barloworld alla Milano-Sanremo sarà completato da Paolo Longo Borghini, Gianpaolo Cheula, Patrick Calcagni e Carlo Scognamiglio: atleti dotati di esperienza e di grandi motivazioni per dare un prezioso contributo alla squadra nella prima grande sfida stagionale
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024