DECEUNINCK. ALAPHILIPPE, VIVIANI E MAS: TRE STELLE PER IL TOUR

PROFESSIONISTI | 26/06/2019 | 12:09

Per la quinta volta nella storia il Tour de France prende il via dal Belgio e in casa Deceuninck Quick-Step - squadra che nella sua storia ha vinto 36 tappe, conquistato sei maglie e 11 portato per giorni la maglia gialla - sono giorni di importante vigilia. .


Il re degli scalatori 2018 Julian Alaphilippe e il velocista più vincente degli ultimi 18 mesi Elia Viviani saranno i due punti di riferimento del team per l’edizione 106 del Tour de France. Alaphilippe, leader del rankingmondiale, è stato uno dei principali protagonisti dell'edizione dell'anno scorso, con  due vittorie di tappa in corsa e la maglia a pois.


«Julian è un corridore imprevedibile e già nella prima settimana ci sono delle tappe che gli piacciono molto» spiega il direttore sportivo Tom Steels.
Viviani invece torna al Tour dopo l’esperienza del 2014  con 24 successi all’attivo in seno alla formazione belga: «Dobbiamo ricordare che Elia torna al Tour dopo anni: ha dimostrato di poter vincere tappe al Giro e alla Vuelta, ma questo è il Tour: la squadra è con lui, dovrà stare calmo e avrà la possibilità di cogliere il successo. Forse per lui sarà difficile pensare alla maglia verde, ma lo vedremo giorno per giorno» continua Steels.

Come già al Tour de Suisse, Viviani sarà affiancato da un forte ed esperto trenino formato dal debuttante Kasper Asgreen, da Yves Lampaert, Michael Mørkøv e dal campione argentino Maximiliano Richeze.

«È il primo Tour de France di Kasper e ci andrà come gregario, anche se sappiamo che ha la capacità di fare di più. Ma ha bisogno di conoscere e capire cos’è il Tour: pensiamo che questo sia il modo migliore per lui di acquisire esperienza, oltre a dare il suo contributo nella cronosquadre. A proposito di questo, anche Yves sarà preziosissimo: è affidabile, fa sempre il suo lavoro e sarà importante per controllare la gara e far parte del treno di Elia».

E ancora: «Michael Morkov, la cui esperienza come regista e la capacità di leggere la corsa sono esseziali, è pronto a supportare Viviani: lui e Max saranno gli ultimi uomini in treno».

Asgreen non sarà l'unico corridore della Deceuninck - Quick-Step a debuttare al Tour: dopo il secondo posto alla Vuelta a España della scorsa stagione, Enric Mas sarà alla partenza a Bruxelles con tanta voglia di scoprire il Tour de France e avrà l'esperto Dries Devenyns al suo fianco per guidalo nelle tappe di montagna.

«È il nostro uomo per la classifica, ma allo stesso tempo sappiamo che per lui il Tour è un mondo da scoprire. È difficile spiegare cos'è questa corsa, per capirla ci devi essere dentro. Tutto è più difficile al Tour e lui deve impararlo».

Tom Steels, che guiderà il team insieme a Davide Bramati e Geert Van Bondt, ha concluso: «Con un roster così forte come il nostro, è stato difficile scegliere otto corridori ed è un peccato che atleti come Philippe Gilbert siano esclusi, ma riteniamo che questa sia una squadra davvero equilibrata».

IL TEAM

Julian Alaphilippe (FRA)
Kasper Asgreen (DEN)
Dries Devenyns (BEL)
Yves Lampaert (BEL)
Enric Mas (ESP)
Michael Mørkøv (DEN)
Maximiliano Richeze (ARG)
Elia Viviani (ITA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Gilbert
26 giugno 2019 22:23 Jeanphill
Davvero sconcertante l'esclusione di un corridore come Gilbert.... Ne pagherà prima di tutto lo spettacolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024