MEETING GIOVANISSIMI, IL TRICOLORE E' DELL'OLIMPIA VALDARNESE

GIOVANI | 24/06/2019 | 07:56

 


Con la cerimonia di premiazione finale e l’arrivederci al prossimo anno in Veneto (Conegliano-Valdobbiadene), è calato ufficialmente il sipario sul Meeting Nazionale dei Giovanissimi, la massima rassegna nazionale dedicata al ciclismo giovanile under 13 sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana con Matera e Metaponto centri nevralgici del divertimento in bicicletta grazie alla regia organizzativa della Re-Cycling Bernalda di Giuseppe Lombardi, al coordinamento diretto con la delegazione regionale FCI Basilicata di Carmine Acquasanta e la struttura nazionale giovanile della Federciclismo (con in testa il consigliere federale Maurizio Ciucci, il responsabile della commissione nazionale Fabrizio Cazzola e il segretario Maurizio Luzzi) con il coinvolgimento dell’amministrazione comunale di Bernalda (con il consigliere Alberto Perrone e l’assessore alle politiche sociali Antonella Marinaro).


Anche la Regione Basilicata (con in testa il consigliere Roberto Cifarelli), il Coni Basilicata (presieduto da Leopoldo Desiderio) e la Fondazione Matera-Basilicata 2019 di Salvatore Adduce hanno dato il loro appoggio come partner istituzionali dell’evento a caratura nazionale insieme alla Provincia e al Comune di Matera, al Polo Museale Regionale della Basilicata, alla Coldiretti Basilicata e al brand Costa del Metapontino, con il professionista Domenico Pozzovivo della Bahrain Merida che ha prestato la propria immagine come testimonial (assente in questi giorni in quanto impegnato al Giro di Svizzera che ha chiuso al settimo posto e tra i migliori italiani nella gara a tappe elvetica).

Sono stati 892 i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 7 e i 12 anni da tutta Italia che si sono impegnati nelle prove su strada, fuoristrada, sprint e abilità all’apice dell’entusiasmo.

Le 28 batterie su strada disputate il sabato in due distinti circuiti nel borgo di Metaponto, suddividendo i baby partecipanti in base alla loro età, hanno chiuso il programma di questa 33°edizione che ha portato alla ribalta l’Olimpia Valdarnese: già vincitrice del Meeting nel 2015 a Pineto in Abruzzo, la formazione giovanile di Montevarchi presieduta da Francesca Bindi ha ottenuto in assoluto il massimo dei punti (1435) portando in dote miglior somma di tutti piazzamenti individuali in tutte le specialità. Secondo gradino del podio per il team lombardo dell’UC Costamasnaga a quota 855, terza piazza per l’altra formazione toscana del Pedale Toscano Ponticino (655).

Emozioni alle stelle con la riproposizione della sfilata delle tre migliori squadre che ha avuto come tema principale l’identità della propria comunità. Con la giuria che ha tenuto conto dell’originalità, della coreografia e della creatività, per il terzo anno consecutivo il Premio Franco Ballerini è andato al sodalizio umbro Velo Club Racing Assisi Bastia in uno splendido ed azzeccato connubio tra sacralità e sport nella rappresentazione di San Francesco di Assisi e di Gino Bartali come messaggeri di pace. In questa speciale classifica hanno ben figurato i veneti della Sprint Vidor La Vallata (con una rappresentazione della vita di campagna in territorio veneto) e l’Olimpia Valdarnese (in omaggio al sommo poeta Dante Alighieri e al gran genio di Leonardo da Vinci).

Grazie al compartimento della Polizia Stradale della Regione Liguria, è stato presente anche il Pullman Azzurro con un'aula multimediale appositamente allestita al suo interno dove test, quiz e simulazioni di guida hanno impegnato i baby partecipanti e gli adulti che hanno voluto mettersi in gioco sull’educazione stradale nel segno della sicurezza e nel rispetto delle norme del codice della strada.

CLASSIFICA FINALE MEETING NAZIONALE GIOVANISSIMI 2019 (TOP 25)

1°Olimpia Valdarnese (Toscana)

2° UC Costamasnaga (Lombardia)

3° Pedale Toscano Ponticino (Toscana)

4° Velo Club Racing Assisi Bastia (Umbria)

5° Pedale Azzurro Rinascita (Emilia Romagna)

6° Ludobike Scuola di Ciclismo (Puglia)

7° GSC Villongo (Lombardia)

8° Team Cesaro Falasca (Campania)

9° Rostese Rodman (Piemonte)

10° Fosco Bessi Calenzano (Toscana)

11° Il Pirata Team Terracirce (Lazio)

12° Team Bike Race Mountain Civitavecchia (Lazio)

13° San Miniato Ciclismo (Toscana)

14° Gazzanighese (Lombardia)

15° Velo Club Città di Marostica (Veneto)

16° Pedale Rossoblù Picenum (Marche)

17° Ruota Libera Terni (Umbria)

18° Albergo del Tongo (Toscana)

19° Pedale Teate (Abruzzo)

20° Tirreno Bike (Lazio)

21° UC Foligno Start (Umbria)

22° Sprint Vidor La Vallata (Veneto)

23° Andria Bike (Puglia)

24° Luc Bovolone (Veneto)

25° Bicifestival (Emilia Romagna)

Risultati completi al link https://giovanile.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/risultati/a64e7feb-ab65-4b12-83e6-6127aa871c6a/

Credit fotografico Artfotostudio

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024