IL TOUR OF THE ALPS CORRE ANCHE IN AUTOSTRADA

EVENTI | 21/06/2019 | 07:23

Attraverso le immagini di alcuni tra i più quotati fotoreporter del ciclismo internazionale, il Tour of the Alps fa un altro passo importante per conquistare il cuore di quanti conoscono e amano il ciclismo e l’Euregio, l’area oggetto della collaborazione transfrontaliera italo-austriaca tra Tirolo, Alto Adige e Trentino. Il progetto iniziato nel 2017 trasformando una tradizionale gara a tappe per professionisti (il Giro del Trentino) nel nuovo, accattivante brand del Tour of the Alps ha creato un format di grande successo che ha fatto registrare ascolti da record grazie alla spettacolarità della gara (con le sue tappe brevi e molto esigenti) e alla bellezza incomparabile dei paesaggi che attraversa.


Di questo successo, la mostra fotografica “Tour of the Alps: l’Euregio visto dalla bici” rappresenta un’efficace sintesi. La mostra è stata inaugurata stamane, Giovedì 20 Giugno, presso il Plessi Museum del Brennero, la vecchia dogana tra Italia e Austria trasformata in un’avveniristica struttura sulla A22. Ad inaugurare la mostra insieme a Giacomo Santini (Presidente del GS Alto Garda che organizza il Tour of the Alps) è stato Luigi Olivieri, Presidente di Autostrada del Brennero spa, da due anni partner istituzionale dell’evento, essendo l’arteria autostradale del Brennero la vera e propria spina dorsale di tutto l’Euregio.


“La dimensione del Tour of the Alps è quella dell’Euregio, ossia di un territorio che riconoscendo la propria storia comune all’interno di quello che fu l’Impero austroungarico, ha deciso di avviare delle collaborazioni su grandi temi comuni andando al di là dei confini nazionali e dandosi così una dimensione pienamente europea – ha evidenziato Luigi Olivieri, Presidente di A22 Autostrada del Brennero. - Anche Autostrada del Brennero è nata in una dimensione euroregionale, con l’ambizione, pienamente realizzata, di collegare l’Italia all’Europa e di rendere il più possibile europea la Regione Autonoma, diventando un vero e proprio ‘Ponte per l’Europa’. Costruttrice di Europa è stata ed è A22, costruttore d’Europa è anche il Tour of the Alps.”

“Da oltre 40 anni le immagini spettacolari dei nostri territori fanno il giro del mondo grazie a questo evento, ma siamo realmente onorati di portare il racconto del nostro evento, del suo progetto e della sua filosofia in una sede prestigiosa e ricca di significato come il Plessi Museum - ha spiegato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda -. Crediamo che iniziative come questa diano il senso della crescita del Tour of the Alps nell’immaginario collettivo e nel suo valore simbolico e promozionale. Un’idea di successo che grazie ad A22 Autostrada del Brennero potremo raccontare a migliaia di visitatori.”

Alla mostra è stato abbinato un concorso fotografico per l’attribuzione dell’“Euregio Cycling Photo Award”. Il riconoscimento è andato al belga Tim De Waele, celebre fotoreporter che da oltre 25 anni segue le più grandi competizioni ciclistiche e che attualmente lavora per l’agenzia londinese Getty Images, una delle più prestigiose al mondo.

Tim De Waele segue il Tour of the Alps dal 2018: “E’ una corsa molto speciale e molto diversa dalle altre – ha spiegato nel suo messaggio di saluto, essendo attualmente impegnato al Giro di Svizzera -. La bellezza dei luoghi è tale che anche l’attenzione di chi segue le corse ciclistiche per professione può a volte risultarne distolta. A questo si unisce la spettacolarità della gara, in un continuo di salite, discese, di straordinari colpi d’occhio, senza dimenticare l’accoglienza alberghiera squisita e l’ottimo cibo! E infine l’atmosfera, che è quella di una grande corsa ma senza stress, e dunque particolarmente godibile: credo che da questo evento dovrebbero trarre esempio molti altri organizzatori. Insomma, il Tour of the Alps è diventato uno dei miei appuntamenti preferiti. Grazie agli organizzatori per questo premio e per aver dato vita ad una manifestazione così bella, alla quale sono onorato di aver preso parte e di aver contribuito con le mie immagini.

La mostra del Tour of the Alps al Plessi Museum si protrarrà fino alla fine di agosto, con ingresso gratuito. Considerando i flussi di percorrenza nel periodo di punta delle vacanze estive, l’evento euroregionale aumenterà ulteriormente la sua notorietà: sull’Autostrada del Brennero transitano infatti fra i 45000 e i 90000 veicoli al giorno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024