SPAGNA. COBO SQUALIFICATO PER DOPING, LA VUELTA 2011 VA A FROOME?

DOPING | 13/06/2019 | 16:14
di Paolo Broggi

In un giorno difficilissimo Chris Froome trova un'occasione per sorridere e potrebbe ritrovarsi nel suo palmares un grande giro in più: sarebbe un vero inedito perché non non si era davvero mai visto un corridore che è ricoverato in terapia intensiva e potrebbe scoprirsi vincitore della Vuelta.


La notizia circolava da qualche ora al traguardo della tappa odierna del Delfinato e viene ora annunciata da TVE, la televisione spagnola: Juan José Cobo è stato squalificato per doping e quindi rischia di perdere la vittoria nella Vuelta di Spagna.


Il comunicato ufficiale emesso dall'UCI spiega: «Il corridore, oggi ritirato, è stato riconosciuto colpevole di una violazione del regolamento antidoping (uso di sostanze proibite) alla luce dei risultati anomali evidenziati dal Passaporto Biologico nel periodo 2009-2011. Nei suoi confronti è stata emessa una sanzione di tre anni. La dispositiva disciplinare sarà pubblicata nei tempi previsti dal Regolamento Antidoping. La decisione potrà essere impugnata dinanzi alla Corte Arbitrale dello Sport ai sensi dell’articolo 30.2 delle Regole procedurali del Tribunale antidoping dell’Uci e dell’articolo 74 dello Statuto dell’Uci entro un mese a partire da oggi».

Ricordiamo che Cobo, ai tempi tesserato per la GEOX Tmc, aveva vinto davvero a sorpresa sull'Angliru e conquistato il successo finale ma poi non era più riuscito a ripetersi finendo per chiudere mestamente la sua carriera nel 2014 con la maglia della Torku Sekersport, formazione Continental turca. Se il verdeto sarà confermato, il podio finale della Vuelta 2011 vedrebbe quindi Froome al primo posto, Wiggins salire in seconda posizone e Mollema sul terzo gradino.

E con questo successo, Froome strapperebbe a Wiggins il primato di primo britannico della storia a conquistare un grande giro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Due pesi e due misure
13 giugno 2019 16:33 SoCarlo
Se avessero adottato lo stesso rigoroso standard, oggi Nibali avrebbe un grande giro in più.

froome
13 giugno 2019 16:37 superpiter
in effetti deve essere caduto perché stava brindando alla Vuelta appena acquisita... giustizia/burocrazia sportiva dai tempi scandalosi

Verrà un giorno...
13 giugno 2019 17:05 dvddt85
Verrà un giorno in cui qualcuno ribalterà i palmares, senza più preferenze per ventolinati difesi dall'avvocato giusto, foss'anche dinanzi al Padreterno.

solo ora?
13 giugno 2019 19:39 cyclepk
Dopo 8 anni? Ci sono voluti 8 anni per controllare un passaporto biologico?
Allora aspettiamo il 2021 per il pensionato Horner..

Continuiamo a farci del male..
13 giugno 2019 21:05 noel
Credo che il ciclismo sia l'unico sport, masochista, ad emettere sentenze così tardivamente e ridicolmente insensate.

x Noel
13 giugno 2019 22:38 SoCarlo
sono in parte d'accordo che a distanza di tanti anni sentenze come queste appaiono ridicole, ma quale sarebbe l'alternativa? lasciare il titolo a qualcuno che e' stato scoperto a barare?
credo che in questo caso si sia scelto il male minore: il ridicolo.

E Riis?
13 giugno 2019 23:16 pickett
é reo confesso,eppure nessuno gli ha tolto il Tour,non ho ancora capito perché.

credibilita'
14 giugno 2019 13:17 canepari
Con questi chiari di luna il ciclismo perde o acquista credibilità???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024