SEI GIORNI DELLE ROSE, QUANTE STELLE IN CAMPO FEMMINILE

PISTA | 05/06/2019 | 07:34

Manca sempre meno alla 22^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, manifestazione di ciclismo su pista in programma al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola da giovedì (6 giugno) a martedì 11. Un evento nel quale le tradizionali gare a coppie si alterneranno a quelle di classe 1 Uci, che assegnano punti validi per il ranking di qualificazione a Mondiali e Olimpiadi.


Gare maschili e femminili, entrambe di livello elevatissimo. In particolare, fra le donne, saranno numerose le atlete che hanno in bacheca titoli olimpici, mondiali e continentali.
La Gran Bretagna, da anni faro del movimento, verrà a Fiorenzuola con tutte le sue atlete più forti: in primis Laura Trott (ora Laura Kenny, dopo il matrimonio con il pistard Jason Kenny), classe 92, che in carriera ha conquistato la bellezza di 4 ori olimpici, 7 mondiali e 12 europei. Con lei anche Katie Archibald, ormai un’habitué di Fiorenzuola (un’olimpiade, tre mondiali e 11 europei), Elinor Barker (un oro olimpico, quattro maglie iridate e cinque titoli continentali), Neah Evans e Jenny Holl. Tante le rivali: oltre alla Nazionale italiana, praticamente al completo, ci sarà quella tedesca, quella neozelandese (con campionese quali Holly Edomodnston e Racquel Sheath), la Polonia con la veterana Katarzyna Pawlowska (tre mondiali), la Francia con Laurie Berthon, poi la Svizzera, l’Uzbekistan, la Russia (con Diana Klimova), la Bielorussia, l’Ucraina, la Spagna, la Repubblica Ceca con l’ex iridata Jarmila Machacova. In totale sono ben 66 le atlete iscritte, che quindi dovranno quasi sempre correre le gare di qualificazione nel tardo pomeriggio per poi accedere alle finali. Grande attesa soprattutto per la madison, che dal 2020 sarà nel programma olimpico di Tokyo.


Le gare di Classe 1 Uci (il livello più alto) inserite nel programma della manifestazione sono: Madison, Corsa a Punti, Scratch e Omnium per uomini e donne Elite, Inseguimento Individuale per Under 23 (anche in questo caso maschile e femminile). In ogni serata invece, per la classifica della 6 Giorni a coppie si disputeranno Giro Lanciato e Madison. Prove che, come sempre, richiameranno a Fiorenzuola molti dei più forti pistard del panorama mondiale.

Per quanto riguarda le gare femminili, giovedì si disputerà lo scratch, venerdì la madison, sabato l'omnium, domenica la corsa a punti e lunedì l'inseguimento individuale Under 23.
Il programma inizierà ogni sera alle 20, ad eccezione della giornata di domenica 9 giugno, quando si correrà al pomeriggio (dalle 16) perché in serata, nella vicina Castell’Arquato, è in programma un evento dedicato a Luigi Illica (grande commediografo e librettista), alla quale parteciperà anche una folta delegazione della 6 Giorni. Proprio le note di "Aurora", inno alla bandiera argentina di Luigi Illica, apriranno la manifestazione fiorenzuolana il 6 giugno. A suonarla sarà il Sexteto Milonguero, orchestra di tango argentino che sarà fra i protagonisti della prima serata. L'ultima invece vedrà ospite d'eccezione il soprano Paola Sanguinetti, per concludersi poi con uno spettacolo di fuochi d'artificio (tutte le info sul sito www.fiorenzuolatrack.it).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024