L'AMORE&VITA HA L'ESTONIA NEL MIRINO

CONTINENTAL | 23/05/2019 | 07:13

Amore & Vita – Prodir è al via del Tour of Estonia, gara a tappe UCI Europe Tour 2.1 che si svolgerà sulle strade estoni da Tallin a Tartu fino a domenica 26 Maggio. Il team si presenta sui nastri di partenza alquanto determinato e con ottime prospettive. Gli atleti al momento sono tutti in buona condizione e tenteranno di cogliere almeno un successo di tappa specialmente dopo la bella prova nella Coppa Lettone con Luksevics e Gavars. Il veterano di casa A&V, Viesturs Luksevics, infatti due giorni fa ha conquistato il successo nel GP Pieminas Kauss, una mini Roubaix che si svolge sulle “strade biance” nei dintorni di Riga, proprio davanti al compagno di colori, il giovane talento Eriks Gavars.


Il team si aspetta molto per questa corsa anche dal velocista argentino “Cachorro” Vivas, che fino ad oggi ancora non è riuscito ad esprimere il meglio di se in Europa, dopo lo sfavillante avvio di stagione in Argentina suggellato da due vittorie.


“Alla Minks Cup in Bielorussia siamo andati abbastanza bene – spiega il direttore sportivo Starchyk – però Vivas non è riuscito a fare la sua volata come avrebbe voluto perché è restato chiuso negli ultimi metri. Da segnalare comunque la buona prova di un altro nostro atleta molto promettente, ovvero Deins Kanepejs. Adesso si torna in Estonia, in una corsa che in passato ha vinto vincere diverse volte i colori di Amore & Vita (da Andrus Aug a Mattia Gavazzi), e l’intento è quello di riscrivere una pagina vittoriosa per la nostra squadra”.

Gli atleti selezionati sono appunto Luksevics, Gavars, Vivas, Kanepejs, Ansons, Kornivols e Marco Tizza che rientra alle corse dopo un periodo di rest, successivo al Giro dell’Appennino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024