I VOTI DI STAGI. UN PUGNO CHE FA MALE

GIRO D'ITALIA | 19/05/2019 | 19:52
di Pier Augusto Stagi

Primoz ROGLIC. 10. E alla fine si lascia anche andare ad un gesto di esultanza. Alza lievemente il braccio e stringe il pugno: felice. Nonostante diluvi e la temperatura sia da autunno inoltrato, il freddo sloveno un pochino si lascia andare. Un attimo, un gesto velocissimo: armonico come la sua pedalata. Elegante come la sua postura. Un pugno quasi impercettibile che mulina nell’aria: non è da KO, ma in ogni caso fa male.  


Victor CAMPENAERTS. 8. Sta seduto per ore sulla poltrona che scotta, poi se ne va scocciato per quel tornado che si abbatte su San Marino di nome Primoz Roglic. Costretto a cambiare la bicicletta causa guasto alla catena, perde la corsa per dieci secondi. Prendano nota gli strateghi del cambio in corsa.


Bauke MOLLEMA. 8. Sornione, l’olandese sbuca dalle nubi come una saetta. Con il maltempo, fa un grande tempo.

Vincenzo NIBALI. 8. Chi gli regge la sella trema per l’emozione e per poco non lo fa finire giù dalla pedana, poi gli si abbassa la sella, ma nonostante tutti questi piccoli grandi contrattempi, non gli si abbassano la concentrazione, la tensione, la voglia di divorare la strada. Fa un tempone, che lo tiene lassù, in scia dello sloveno, pronto per iniziare da venerdì la grande sfida: il Giro d’Italia.

Tanel KANGERT. 7,5. Bravo l’estone della EF, una delle grandi sorprese di questa giornata.

Bob JUNGELS. 6. Il lussemburghese non è fermo sul passo, ed era quindi lecito attendersi qualcosa di più. Fa il minimo sindacale, e come direbbe una zelante maestra delle elementari, il ragazzo è dotato e può fare molto  di più.

Mattia CATTANEO. 8. Finisce nella top ten, tra il silenzio generale. Nessuno lo nota, nessuno lo nomina. Intanto è lì, ed è quello che conta. Fatti, non parole.

Pello BILBAO, 6,5. Occhio al corridore dell’Astana: va forte su tutti i terreni, ed è chiaramente il guastatore designato dei celestini.

Richard CARAPAZ. 6,5. L’ecuadoriano resta in zona nobile, pronto anche lui per incominciare il lavoro che più gli risulta congeniale: scalare le montagne.

Davide FORMOLO. 5. Le crono gli sono da sempre indigeste, ma oggi questa non la digerisce proprio.

Mikel LANDA. 5. Fatica troppo, fatica sempre.

Simon YATES. 4. È la nota negativa di giornata. Va davvero troppo piano per essere vero. È chiaro che oggi si è complicato la vita, ma guai a considerarlo spacciato. Il gemello sarà anche un po’ bulletto, ma proprio per questo non va considerato morto.   

Miguel ANGEL LOPEZ. 5,5. Fora e gli gira subito male. È chiaro, il suo Giro è girato al brutto, ma con Martino in ammiraglia uno spiraglio di sole c’è sempre.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
kangert
19 maggio 2019 20:21 ConteGazza
Vincenzo riprenditi Tanel come gregario: con lui hai vinto Giro 2013&2016 e Tour de Frace 2014

concordo
19 maggio 2019 22:47 noodles
Tanel è da sempre un gran corridore e da sempre incredibilmente sottovalutato. Forte in ogni condizione e su ogni terreno. Spero in un gran Giro per lui, sperando faccia attenzione agli spartitraffici stavolta

Campenaerts
20 maggio 2019 08:19 runner
Nulla da eccepire a livello di prestazione: chapeau! Solo una cosa: non mi è piaciuta molto la sua reazione davanti alla telecamera, quando si è alzato visibilmente stizzito dalla sedia, non appena ha visto che Roglic lo aveva battuto. Un po' più di stile non avrebbe guastato....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024