IL WOMEN'S WORLD TOUR PERDERA' FRECCIA E LIEGI

DONNE | 17/05/2019 | 07:10
di Bibi Ajraghi

Un duro colpo per tutti: per il World Women’s Tour, per l’Uci, per l’Aso e soprattutto per il movimento ciclistico femminile. Nel 2020 Freccia Vallone e Liège-Bastogne-Liège non faranno più parte del Women's WorldTour. Il motivo? ASO, che organizza la corsa, e la RTBF, televisione pubblica vallone, non sono in grado di fornire i 45 minuti di copertura televisiva in diretta richiesti per gli eventi del WWT.


A confermarlo ai colleghi di Directvelo è stato il presidente della Commissione strada dell'UCI, Tom Van Damme: «Una delle condizioni per far parte del Women's WorldTour è la garanzia di una copertura televisiva in diretta di almeno 45 minuti: ASO e RTBF non sono in grado di fornire questo servizio».


Le due corse entreranno a far parte della ProSeries, una nuova categoria di eventi di secondo livello che nascerà il prossimo anno.

Il colpo è duro evidentemente per il Women's WorldTour, nato nel 2017 come vertice del calendario mondiale femminile. È un duro colpo per l’Uci che da anni è impegnata a far crescere il ciclismo rosa e si trova improvvisamente sgambettata da Aso. Il presidente David Lappartient nelle scorse settimane ha apertamente criticato Aso dicendo: «Siete gli organizzatori leader nel mondo, dovete assumervi la vostra parte di responsabilità di fronte al mondo del ciclismo femminile».

È un colpo duro per Aso che vede retrocesse due delle sue gare di punta e comunque deve fare i conti con un danno di immagine che arriva dopo la figuraccia di quest’anno, con i cronisti di tutto il mondo costretti a fare la radiocronaca di Freccia e Liegi per la mancanza di immagini.

Più di tutti, però, è un brutto colpo per il ciclismo femminile in generale, che vede la strada per la crescita impennarsi improvvisamente sotto i pedali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024