GIRO ROSA, MANIAGO PRONTA PER UNA GRANDE TAPPA

DONNE | 15/05/2019 | 07:18

Entusiasmo e convinzione hanno accompagnato la conferenza stampa di presentazione dell’ottava tappa del 30° Giro Rosa Iccrea al Campus del Centro di riferimento oncologico di Aviano.
A tenere a battesimo la frazione Vittorio Veneto-Maniago (133,3 chilometri), in programma venerdì 8 luglio, l’assessore regionale allo sport del Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli, i sindaci di Aviano, Ilario De Marco Zompit, di Andreis, Romero Alzetta, e di Maniago, Andrea Carli, l’assessore comunale allo sport di Vittorio Veneto, Giuseppe Costa, il direttore scientifico del CRO Silvia Franceschi, l’organizzatore delle tappe friulane del Giro Rosa, Enzo Cainero, il patron del Giro Rosa, Giuseppe Rivolta, e numerosi rappresentanti di società ciclistiche.


A officiare la cerimonia, Nevio Alzetta, presidente del comitato locale tappa, già in prima linea nel 2004 e nel 2017 quando il Giro Rosa fece tappa a Montereale Valcellina.


La scelta del Campus del Cro come sede di presentazione non è stata per nulla casuale. La corsa, infatti, attraverserà il parco del Centro di riferimento oncologico, omaggiando così i pazienti e tutto lo staff medico, paramedico e tecnico che vi lavora.

«Il Cro, fondato nel 1985, conta oggi su 108 medici e 700 membri dello staff tra i quali 100 ricercatori – ha sottolineato Franceschi –. Vi accogliamo 11 mila pazienti l’anno. Nel 2018 abbiamo effettuato 270 interventi su riviste scientifiche. Siamo particolarmente lieti di accogliere il Giro Rosa».

«Il passaggio della corsa per il Cro è un valore simbolico altissimo di cui la Regione Friuli Venezia Giulia va particolarmente fiera» ha aggiunto l’assessore Gibelli.

«Il Giro Rosa rappresenta una grande opportunità di promozione del territorio nell’ottica di un turismo lento e inclusivo» ha assicurato Carli, sindaco di Maniago, cittadina che ha già ospitato prove di Coppa del Mondo e mondiali di ciclismo e una partenza di tappa del Giro d’Italia professionisti negli ultimi anni.

«Chiudiamo simbolicamente le celebrazioni per il centenario della Grande Guerra con il massimo appuntamento per il ciclismo femminile – ha puntualizzato Costa –. Il nostro impegno va anche in direzione della sensibilizzazione e la prevenzione contro la violenza sulle donne».

«Siamo ritornati volentieri in questo territorio di grande affidamento e capacità – ha dichiarato Rivolta –. Al Giro Rosa potremo contare 24 squadre in rappresentanza di tutto il mondo e le migliori atlete in circolazione, dalla vincitrice del 2018, Annemiek van Vlauten, alla campionessa del mondo in carica, Anna van der Breggen, alla campionessa europea Marta Bastianelli. Oltre alla diretta streaming è garantita la finestra televisiva da parte della Rai con la messa in onda all’interno della diretta del Tour de France».

La Vittorio Veneto-Maniago sarà una tappa dalle grandi emozioni e impegnativa. Al 25° chilometro si disputerà il primo traguardo volante a Polcenigo, seguito dall’attraversamento del parco del Cro di Aviano. La maggiore asperità di giornata sarà la forcella di Pala Barzana (Gpm di seconda categoria a 863 metri di altitudine, 61° chilometro), seguita dal Clauzetto (Gpm di terza categoria, 600 metri, 97° chilometro) prima dell’arrivo in piazza Italia a Maniago.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024